Page 687 - Profili di Storia
P. 687

P2_Modulo08.qxp  19-03-2010  13:15  Pagina 672





                                             Unità 26
                                             L’impero carolingio


                                             difficoltà finanziarie. In età carolingia fece epoca l’ingente bottino riportato dai Franchi dalle cam-
                                             pagne contro gli Àvari.


                 DOC5
                  Eginardo, Vita di Carlo Magno, 13   quanto sangue fu sparso in questa guerra lo  può a ragione ritenere avere i Franchi
                                                      attestano la Pannonia vuota di ogni abitan-  strappato giustamente agli Unni ciò che
                  Seguì la più importante di tutte le guerre, a  te  e  il luogo  dove  sorgeva la  reggia  del  prima gli Unni avevano ingiustamente
                  parte quella di Sassonia, che egli abbia  Khan , così desolato che non vi appare più  strappato alle altre genti.
                                              1
                                                           2
                  combattuto: quella intrapresa contro gli  nemmeno una traccia di passata presenza
                  Àvari, cioè gli Unni. E questa egli la dires-  umana. Tutta la nobiltà degli Unni morì in
                  se con più vigore delle altre e con un asset-  questa guerra, tutta la loro potente gloria
                  to di forze di gran lunga maggiore. Tutta-  scomparve. Tutte le ricchezze e i tesori ac-
                  via una sola spedizione fece di persona nel-  cumulati da lungo tempo furono saccheg-  1. Carlo Magno.
                  la Pannonia – infatti questa gente allora  giati. E nessuna altra guerra sorta contro i  2. Il sovrano degli Àvari.
                  abitava quella regione –; il resto lo affidò a  Franchi può ricordare mente d’uomo, in
                  suo figlio Pipino, ai prefetti delle province,  cui essi si siano arricchiti di più. E certa-
                  ai conti e anche ai legati. E la guerra, con-  mente sembrarono essere stati fino allora
                  dotta da questi con grande risolutezza, ter-  quasi poveri, tanto fu l’oro e l’argento tro-  GUIDAALLALETTURA
                  minò dopo sette o otto anni.        vato  nella  reggia,  tante  furono  le  spoglie  1. Quale fu la conseguenza più importante delle
                  Quante battaglie furono combattute e  preziose conquistate nelle battaglie, che si  campagne contro gli Àvari?







                                             Imperatore suo malgrado
                                             Secondo Eginardo, biografo di corte, Carlo non sarebbe mai entrato in San Pietro se avesse co-
                                             nosciuto le intenzioni di Leone III. Questa affermazione è stata messa in dubbio da alcuni stori-
                                             ci moderni, ma non vi sono elementi validi per contestarne la veridicità. L’incoronazione di Na-
                                             tale si rivelò infatti un evento più vantaggioso per il pontefice che per il nuovo imperatore, ed è
                                             probabile che Eginardo avesse raccolto al riguardo i veri sentimenti di Carlo.



                 DOC6
                  Eginardo, Vita di Carlo Magno, 27 sg.  Le cause della sua ultima venuta non furo-  Vinse la loro arrogante fierezza con la sua
                                                      no solo queste, ma ci fu anche il motivo che  magnanimità, nella quale indubbiamente li
                  Fra tutti gli altri sacri e venerabili luoghi  i Romani avevano costretto papa Leone a  superava di gran lunga, e ottenne ciò man-
                  portava particolare devozione alla chiesa  invocare la protezione del re, avendogli fat-  dando loro frequenti ambascerie e chia-
                  del beato Pietro Apostolo a Roma, sui cui  to subire molte violenze, cioè a dire gli ave-  mandoli fratelli nelle sue lettere.
                  altari votivi ammassò un gran valore tanto  vano strappati gli occhi e tagliata la lingua .
                                                                                       2
                  in oro che in argento e gemme, e molti e in-  Perciò venne a Roma per rimettere a posto
                  numerevoli furono i doni inviati ai pontefi-  la situazione della Chiesa, che era diventa-
                  ci. E per tutto il tempo del suo regno la cosa  ta eccessivamente confusa, e vi si trattenne
                  che ebbe sempre più a cuore fu questa: che  per tutto il periodo invernale.  1. Precisamente nel 774, nel 781, nel 787 e infine
                  la città di Roma tornasse all’antico prestigio  In questo periodo prese il titolo di impera-  nell’800.
                  grazie all’opera e all’impegno suoi, e che la  tore e di augusto. Il che dapprima lo contra-  2. In realtà ci fu soltanto un attentato, che non ebbe
                  chiesa di San Pietro risultasse non solo sicu-  riò a tal punto che giunse a dichiarare che in  conseguenze durature sulla salute del pontefice.
                  ra e difesa dal suo intervento, ma anche  quel giorno, anche se era una delle più gran-  3. Gli imperatori bizantini.
                  adornata e arricchita dalle sue ricchezze al  di festività, mai sarebbe entrato in chiesa se
                  di sopra di tutte le altre chiese. Ma pur te-  avesse potuto supporre quale era il proget-
                  nendo questa chiesa in così grande conside-  to del pontefice. In seguito però sopportò  GUIDAALLALETTURA
                  razione, nei suoi quarantasette anni di re-  con grande tolleranza l’odio suscitato dal-  1. Quale rapporto legava Carlo alla Chiesa di
                                                                                           Roma?
                  gno partì alla sua volta per scioglier voti e ri-  l’aver egli assunto quel titolo, sdegnandosi  2. Quale fu la reazione di Carlo subito dopo la sua
                  volgere preghiere solo quattro volte .  soprattutto di ciò gli imperatori romani .  incoronazione?
                                              1
                                                                                       3
                 672
   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692