Page 690 - Profili di Storia
P. 690

P2_Modulo08.qxp  19-03-2010  13:15  Pagina 675





                                                                                                Dossier
                                                                               Carlo Magno padre dell’Europa



                        DOC9
                         Monumenta Germaniae Historica, Leges, I, pp. 181 sgg.  e non sarà potuto venire nel luogo, invii un  34. Bisogna provvedere con ogni possibile
                                                             buon incaricato, scelto tra la nostra servitù,  diligenza a che qualsiasi cosa si lavorerà o si
                         1. Vogliamo che le nostre aziende, che ab-  o un’altra persona che dia affidamento nel  produrrà a mano, cioè lardo, carne affumi-
                         biamo istituito per il nostro fabbisogno, ser-  provvedere alle nostre cose, affinché venga-  cata, salsicce, carne fresca in salamoia, vino,
                         vano integralmente ai nostri interessi e non  no a controllare il nostro profitto [...].  aceto, farina, tutte siano confezionate e pre-
                         a quelli di altre persone.          6. Vogliamo che i nostri funzionari diano  parate con la più grande pulizia. [...]
                         2. Vogliamo che i nostri servi e coloni siano  integralmente la decima di ogni provento  41. Vogliamo che gli edifici situati entro le
                         ben trattati e da nessuno ridotti in miseria.  alle chiese che si trovano nelle nostre terre  nostre curtes e le siepi di cinta siano ben
                                                                                                            2
                         3. Vogliamo che i nostri funzionari non  fiscali, e che la nostra decima non sia data  curati, e le stalle, le cucine, i mulini, i fran-
                         presumano di porre servi e coloni al loro  a chiese di altri, salvo i casi in cui non sia  toi siano preparati con diligenza affinché i
                         servizio, e che non li costringano a presta-  stato stabilito diversamente da un’antica  nostri addetti vi possano svolgere i loro la-
                         re corvées , a tagliare legna per loro e a of-  consuetudine. E non altri sacerdoti ammi-  vori in maniera idonea, a perfezione e igie-
                                1
                         frire loro altre prestazioni e che neppure ri-  nistrino le stesse chiese se non i nostri, che  nicamente. [...]
                         cevano da essi doni d’alcun genere, né ca-  appartengono al ruolo  dei nostri dipen-  69. Ci sia sempre data notizia di quanti lu-
                         vallo, né bue, né vacca, né maiale, né ca-  denti o alla nostra cappella. [...]  pi ciascuno avrà catturati e ci si facciano
                         strato, né porcellino da latte, né agnello, né                           mostrare le pelli; e nel mese di maggio si ri-
                         altra cosa, a eccezione di bottiglie di vino,  8. Vogliamo che ogni funzionario nel suo  cerchino i lupetti e li si catturino tanto col
                         ortaggi, frutta, polli e uova.      distretto si serva di misure – moggi, sesta-  veleno e con le esche, quanto con le trap-
                         4. Se i nostri servi o coloni avranno com-  ri, recipienti da otto sestari o corbi –, ca-  pole e i cani.
                         messo reato di latrocinio o di negligenza a  paci al pari di quelli di cui disponiamo a
                         nostro danno, reintegrino il capitale; per  palazzo. [...]
                         altri reati, si abbia la punizione mediante  15. Vogliamo che i nostri puledri siano
                         battiture, a eccezione dei reati di omicidio  consegnati a palazzo il giorno della festa in-
                         e di incendio, che possono essere puniti  vernale di san Martino. [...]
                         con un patteggiamento con il fisco. Agli al-  17. Vogliamo che ogni funzionario abbia  1. [®27.5].
                         tri uomini i giudici rendano giustizia se-  alle sue dipendenze tanti operai addetti al-  2. Con questo termine venivano chiamate le aziende
                                                                                                  agricole [®27.5].
                         condo i princìpi della legge da loro perso-  le api, quanto grandi sono le terre a lui as-
                         nalmente seguita. [...]             segnate.
                         5. Quando i nostri funzionari debbono far  18. Vogliamo che si allevino nei nostri mu-
                         eseguire lavori nelle nostre aziende, semi-  lini polli e oche in rapporto all’importanza
                         nare o arare, raccogliere messi, tagliar fieno  del mulino, e comunque meglio che si pos-
                         o vendemmiare, ciascuno di essi, nel perio-  sa. [...]                   GUIDAALLALETTURA
                         do dei lavori, controlli una sola località e  25. Ai primi di settembre ci sia data infor-  1. A chi appartenevano le aziende?
                                                                                                  2. Perché fu emanato il capitolare?
                         faccia compiere il lavoro a perfezione. Se il  mazione se il pascolo dei maiali nelle selve  3. Gli amministratori si comportavano sempre
                         funzionario non si sarà trovato nella regione  si sia effettuato oppure no. [...]  onestamente?































                                                                                                                                675
   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695