Page 674 - Profili di Storia
P. 674

P2_Modulo08.qxp  19-03-2010  13:15  Pagina 659





                                                                                                Unità 26
                                                                                                 Unità 8
                                                                                         L’impero carolingioL’impero carolingio

                        contadini sassoni ribelli. Nel 784, il re an-
                        nesse anche la Frisia settentrionale, le cui                    MARE
                        popolazioni avevano reagito duramente                         DEL NORD
                        ai tentativi di conversione da parte dei                               FRISIA  Brema
                        missionari cristiani. Con questa conqui-                                     SASSONIA
                        sta il sovrano si assicurò anche uno sboc-                           Colonia
                        co sul Mare del Nord, area di grande im-                       Aquisgrana       TURINGIA
                        portanza per i traffici commerciali tra il                           Treviri  Magonza  Fulda
                        continente e la Scandinavia.                        NEUSTRIA    Reims  Metz   AUSTRASIA
                                                                                                            Würzburg
                        Nel 776 Carlo passò all’offensiva contro i     MARCA       Parigi            Lorsch      Ratisbona
                                                                         DI
                                                                            Rennes
                        musulmani di Spagna. Dopo alcuni in-           BRETAGNA  Tours     Strasburgo ALEMAGNA  BAVIERA  Salisburgo
                        successi iniziali egli riuscì, nell’arco di un                 BORGOGNA          San Gallo
                        ventennio, a strappare al controllo isla-              Poitiers                   Coira   CARINZIA
                        mico il territorio compreso tra i Pirenei e           AQUITANIA  Lione        LOMBARDIA
                        il fiume Ebro, dove fu istituita la marca                                 Milano         Venezia
                        [®26.5] di Spagna. Queste guerre venne-      GUASCOGNA Tolosa    PROVENZA       Pavia  PATRIMONIO
                        ro poi celebrate dai poemi cavallereschi                SETTIMANIA  Arles
                        francesi: un episodio reso celebre dalla           MARCA DI              Nizza          DI Spoleto
                                                                              SPAGNA
                        Chanson de Roland fu la battaglia di Ron-                                         S. PIETRO  DI SPOLETO
                                                                                                                    DUCATO
                        cisvalle, quando, nel 778, l’armata franca             Barcellona                   Roma    Benevento
                        fu attaccata al rientro in Francia dai guer-                                                     DUCATO
                        rieri musulmani coadiuvati dai montana-                                                  Napoli  BENEVENTO
                                                                                                                            DI
                        ri baschi, la popolazione indigena della         Regno franco nel 771
                        zona ai piedi dei Pirenei occidentali. La        Conquiste di Carlo Magno
                        retroguardia, guidata dal conte Orlando,         Aree di influenza dell’impero carolingio
                        fu completamente annientata. Anche se
                        Roncisvalle fu un episodio di secondaria
                        importanza, l’epopea franca contribuì a diffonderne la fama nel mondo cristiano.   π L’impero carolingio
                        Dopo l’annessione della fertile Baviera, nel 778, Carlo mosse contro gli Àvari, una popo-
                        lazione dell’Asia centrale affine agli Unni, temuta per le continue incursioni che si erano
                        spinte fino all’Austria e al Friuli. Dopo due campagne, nel 795 e 796, gli Àvari furono sot-
                        tomessi e convertiti al cristianesimo; il tesoro della corte carolingia si arricchì del bottino
                        accumulato dagli Àvari in decenni di continue razzie.
                         Caratteri dell’espansionismo franco L’espansionismo franco non fu il frutto di una
                        strategia premeditata per dar vita a un impero europeo. Le continue iniziative militari si
                        sommarono più che altro casualmente, in risposta ai ripetuti attacchi che venivano da va-
                        rie direzioni oppure per prevenire potenziali pericoli. Questa esigenza di sicurezza, sol-
                        lecitata da forti tradizioni guerriere e unita al desiderio di bottino e a un forte ideale reli-
                        gioso (la protezione e la propagazione del cristianesimo), costituì la molla fondamentale
                        dell’espansionismo franco, che portò all’aggregazione di un enorme territorio, esteso dal
                        Mare del Nord all’Italia centrale, dal fiume Ebro al fiume Elba.
                        Carlo Magno e i guerrieri franchi si ritenevano protagonisti di una grande missione: con-
                        vertire l’Europa. La guerra santa per la vera fede, contro tutti gli infedeli: fu questa la più
                        esplicita parola d’ordine dell’espansionismo carolingio. La conversione al cristianesimo
                        dei nemici era la condizione necessaria per formare un solo popolo, e questo obiettivo
                        doveva essere raggiunto con qualsiasi mezzo, compreso il terrore.
                         Servitore della Chiesa Proseguendo su questa linea di monarca cristiano, Carlo Ma-
                        gno prese anche provvedimenti in materia ecclesiastica: per esempio, l’obbligo di rispet-

                                                                                                                                659
   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679