Page 668 - Profili di Storia
P. 668
P2_Modulo08.qxp 19-03-2010 13:14 Pagina 653
vengono assimilati. I Normanni, per Nella penisola iberica intanto i è il ruolo assunto dal sistema del
esempio, dopo essersi stabiliti in piccoli regni cristiani intraprendono «vassallaggio»: in forme e misure
Francia, intraprendono nuove la Reconquista, ossia l’avanzamento differenti le nascenti monarchie se
spedizioni alla volta dell’Inghilterra dei propri confini a danno dei ne servono per affermare e
e dell’Italia meridionale, dove territori musulmani. mantenere la propria superiorità
danno vita a monarchie di stampo Comune a Francia, Inghilterra, rispetto alla miriade di poteri locali
feudale. Italia meridionale e penisola iberica laici ed ecclesiastici.
IMPERO SACRO ROMANO IMPERO DI NAZIONE GERMANICA
Battaglia
di Hastings:
Ottone I Guglielmo, Papa
Fondazione di Sassonia Ugo Capeto Reconquista Corrado II duca di Gregorio VII Concordato Ruggero II
monastero promulga re dei degli Stati emana la Normandia, emana di Worms d’Altavilla
di Cluny il Privilegio Franchi cristiani Constitutio conquista i Dictatus tra papa e re di Sicilia
Ottoniano in Spagna de feudis l’Inghilterra papae imperatore
910 963 987-996 XI sec. 1037 1066 1075 1122 1130
987 1043 1081
Impero bizantino: Michele Impero bizantino:
guerra civile Cerulario ascesa della
per il potere patriarca di dinastia dei
Costantinopoli Comneni