Page 614 - Profili di Storia
P. 614
P2_Modulo07.qxp 19-03-2010 12:46 Pagina 599
Dossier
Bisanzio e il sogno
della riconquista
lo fece collocare nel palazzo, ma soltanto in sì mite e affabile con tutti quelli che incon- giasse il raccolto. Così pure se c’erano frut-
visione riservata ai membri del Senato, es- trava, da sembrare un uomo modesto, di ti maturi sugli alberi, non era assolutamen-
sendo geloso della magnificenza di quel- nessun conto. te permesso raccoglierne a nessun soldato.
l’acquisizione; non volle mostrarlo in pub- Come generale, l’affetto che provavano per Diede anche prova in ogni occasione di
blico, né accordò a Belisario il trionfo, co- lui sia i soldati sia la gente di campagna era ammirevole correttezza verso le donne.
me aveva fatto quando era tornato vincito- incredibile. Verso i soldati, infatti, era ge- Non ne toccò mai alcuna, eccetto la sua le-
re di Gelimero e dei Vandali . neroso più di qualsiasi persona al mondo: gittima consorte, e sebbene ne avesse pre-
3
Tuttavia il nome di Belisario era sulle lab- se qualcuno di essi veniva ferito in batta- se prigioniere in gran numero, sia dai Van-
bra di tutti: si era segnalato con due vitto- glia, lo consolava del male sofferto con dali che dai Goti, e molte di una bellezza
rie quali mai prima a nessun uomo era suc- molti doni; a quelli che si erano distinti per mai vista, non volle neppure che venissero
cesso di conseguire; aveva condotto a Bi- atti di valore regalava, come premio, brac- condotte al suo cospetto, né volle incon-
sanzio in catene due re [...] aveva ridato al cialetti e collane, e quando un soldato per- trarsi con loro. [...] Quando aveva ottenu-
paese la sua proprietà, strappandola ai ne- deva in battaglia il cavallo o l’arco o qual- to un buon successo, non si esaltava né in-
mici, e riconquistato in poco tempo circa la cosa del genere, subito gliene veniva pro- dulgeva a bagordi: nessuno mai ha visto
metà dei possedimenti dell’impero, per curato un altro da Belisario. Verso i conta- Belisario ubriaco.
terra e per mare. dini mostrava tanto rispetto e tanto riguar-
Gli abitanti di Bisanzio erano felici di ve- do che, dov’era come comandante Belisa-
dere ogni giorno Belisario quando usciva rio, essi non avevano mai da lamentare al-
di casa sua per andare al Foro e quando ri- cun sopruso. Anzi, tutti quelli che videro le 3. [®23.5].
tornava a casa, e nessuno di essi era mai sa- proprie terre occupate dalla massa dei suoi
zio di tale spettacolo, perché il suo passag- soldati, ebbero la fortuna di trovarsi ina-
gio aveva l’apparenza di un corteo solenne, spettatamente arricchiti, perché poterono
sempre scortato com’egli era da una folta vendere loro ogni specie di merce al prez- GUIDAALLALETTURA
schiera di Vandali, di Goti e di Mauri. Era zo che volevano. Quando il grano nei cam- 1. Perché Belisario può definirsi il trionfatore
poi bello di persona, alto di statura, e pi era maturo, Belisario usava molto ri- morale delle guerre intraprese da Giustiniano?
2. Quale atteggiamento aveva Belisario nei
straordinariamente virile di aspetto; ma co- guardo perché la cavalleria non danneg- confronti dei soldati, dei contadini e delle donne?
599