Page 608 - Profili di Storia
P. 608
P2_Modulo07.qxp 19-03-2010 12:45 Pagina 593
Unità 23
L’impero bizantino
presa tra il Danubio e i Balcani, infatti, agli Slavi si erano aggiunti i Bulgari. Questi, nel
tempo, si erano fusi con la locale popolazione slava, dando vita a un organismo territo-
riale slavo-bulgaro, di cui Bisanzio fu costretta a riconoscere, nel 681, la legittimità. Al fi-
ne di contenere l’espansionismo territoriale slavo, gli imperatori bizantini alternarono la
politica del terrore (stragi e massacri) con una politica di carattere culturale e religioso.
Particolarmente importante fu l’opera di evangelizzazione condotta da due missionari bi-
zantini, i fratelli Cirillo e Metodio (IX sec.), in seguito alla quale gli Slavi meridionali (Ser- GUIDAALLOSTUDIO
bi e Bulgari) si convertirono al cristianesimo. Ai due missionari si deve inoltre la tradu- 1. Dove s’insediarono gli Slavi?
zione della Bibbia in paleoslavo, mediante la creazione di un nuovo alfabeto. 2. Che cos’era un tema bizantino?
3. Eraclio era monofisita?
Alla fine del VII secolo, l’impero era ormai ridotto a circa un terzo del territorio che ave- 4. Chi erano Cirillo e Metodio? In
va avuto al tempo di Giustiniano: esso comprendeva gran parte dell’attuale Turchia, par- quale epoca vissero?
te della Tracia orientale e parte dell’Italia [®24.1].
SINTESI
La civiltà Giustiniano alla sua morte si accende tra i dispendio di energie e un
bizantina e la riconquista Goti un conflitto tra i sostenitori indebolimento sui fronti
Le componenti principali della dell’Occidente dell’orientamento filoromano e orientale e balcanico,
civiltà bizantina sono la Giustiniano, animato da una quanti si oppongono a questa gravemente minacciati, il
struttura statale romana, la concezione universalistica di politica. La stessa regina primo, dalla potenza persiana,
cultura greca e la religione derivazione sia romana che Amalasunta, osteggiata il secondo, dalle scorrerie dei
cristiana, inoltre essa è aperta cristiana, intraprende nel 533 dall’aristocrazia gotica, chiede Bulgari e degli Slavi. I Persiani
alle molteplici influenze che le un’opera di riconquista dei protezione a Giustiniano. vengono battuti
derivano dalla sua posizione territori occidentali occupati L’uccisione di Amalasunta definitivamente nel 628
tra Oriente e Occidente. dalle popolazioni germaniche. fornisce all’imperatore il dall’imperatore Eraclio, mentre
L’impero bizantino resta a Prima però tenta invano di pretesto per intervenire in Slavi e Bulgari, insediatisi nei
lungo, in Europa, l’unico Stato risolvere la controversia Italia. Scoppia la guerra greco- Balcani, finiscono col gravitare
degno di questo nome, per la religiosa che oppone gotica (535-553). Dopo i primi nell’orbita religiosa e culturale
burocrazia, le scuole, nestoriani e monofisiti. successi, la riconquista bizantina.
l’esercito e la flotta di cui Annientati i Vandali in Nord bizantina si fa più difficile di
dispone. La capitale, Africa, Giustiniano attacca il fronte al nuovo sovrano Totila, L’opera
Costantinopoli, crogiolo di regno ostrogoto d’Italia. Il che cerca inutilmente di di Giustiniano
genti e di culture, è al centro di regno di Teodorico si opporsi alle armate bizantine Assai più duratura delle sue
traffici con tutto il mondo; la caratterizza per il tentativo di affrancando gli schiavi. Alla conquiste territoriali e del suo
presenza di importanti attività avvicinare i Goti alla civiltà fine della guerra l’Italia è un sogno universalistico è l’opera
artigianali non impedisce romana senza far smarrire loro paese devastato. Poco dopo, i legislativa avviata da
tuttavia che le condizioni della la propria identità. Ai Romani Bizantini riconquistano la parte Giustiniano: la redazione del
maggioranza della sono affidati gli uffici civili, ai sud-orientale della Spagna ai Corpus iuris civilis, una raccolta
popolazione siano ai limiti Goti l’esercizio delle armi. Visigoti. di leggi e testi di diritto
della sussistenza. romano, che nei secoli
L’imperatore unisce al potere La guerra Il fronte orientale successivi alimenterà lo
politico quello religioso ed è greco-gotica La politica espansionistica sviluppo della scienza
oggetto di una venerazione Il tentativo di convivenza comporta per l’impero giuridica dell’Europa
quasi divina. pacifica di Teodorico naufraga: bizantino un enorme moderna.
593