Page 564 - Profili di Storia
P. 564

P2_Modulo06.qxp  19-03-2010  11:48  Pagina 549






                        UNITÀ22







                                      L CROLLO

                            IDELL’OCCIDENTE





                        Q       uesto dittico (coppia di                                                                √ Dittico
                                tavolette) in avorio                                                                    di Stilicone,
                        rappresenta Stilicone insieme con la                                                            dopo il 395
                                                                                                                        [Tesoro
                        moglie Serena e il loro figlio.                                                                 della Cattedrale,
                        Generalmente i dittici venivano                                                                 Monza]
                        utilizzati dai consoli romani neo-
                        eletti per annunciare attraverso un
                        dono la loro nomina: nel caso di
                        Stilicone l’avanzamento di carriera.
                        Stilicone è il generale vandalo,
                        sposato con la nipote
                        dell’imperatore Teodosio, cui fu
                        affidata la reggenza della parte
                        occidentale dell’impero romano
                        durante la minore età di Onorio.
                        Teodosio, infatti, nel 395, aveva
                        diviso l’impero in due parti, orientale
                        e occidentale, affidandole
                        rispettivamente ai figli Arcadio e
                        Onorio.
                        L’importanza di questo dittico       indumento germanico, le braghe        476 segna convenzionalmente
                        risiede nel fatto che esso testimonia  (antenate dei nostri pantaloni),    l’inizio di una nuova èra, il
                        la compresenza di due tradizioni     mentre i Romani portavano le          Medioevo, ovvero l’età della
                        culturali profondamente diverse,     gambe scoperte; infine, la forma      «sperimentazione»,
                        quella romana e quella germanica,    della fibbia è tipica dell’oreficeria  dell’incontro/scontro e
                        destinate a integrarsi tra loro e a  germanica, così come le armi – la     dell’integrazione tre le civiltà
                        dare origine a una civiltà nuova:    grande spada alla cintura, la lunga   romana e germanica, di cui i regni
                        quella medievale.                    lancia e lo scudo rotondo (quello     romano-germanici sono
                        In apparenza Stilicone si presenta   romano era invece rettangolare). A    l’espressione politico-territoriale più
                        abbigliato come un soldato romano:   proposito dello scudo, si noti la     immediata.
                        egli indossa la tunica, la clamide –  presenza su di esso di un
                        mantenuta sulla spalla destra da     medaglione nel quale sono             I MATERIALI
                        una fibbia –, lo scudo e porta i     riconoscibili i ritratti degli        LE SCHEDE   A tavola con i Germani   Il
                        capelli corti. A ben guardare,       imperatori Onorio e Arcadio.          potere dei vescovi
                        tuttavia, si nota che l’abbigliamento  Questo particolare sta a indicare   DOSSIER   Aspettando i barbari
                        è arricchito da elementi germanici:  che Stilicone si riconosceva suddito  GLOSSARIO   dispotico   mentalità
                        innanzitutto, Stilicone porta la barba  di entrambi i sovrani e difensore di  banno   maggese   carestia
                        lunga, mentre i Romani avevano       tutto l’impero.                       LE CARTE   Principali direttrici migratorie
                        l’abitudine di radersi; la tunica è  I destini dei due imperi, infatti, si  dei popoli germanici tra IV e V sec.   I regni ro-
                        corta e dotata di maniche, mentre    divideranno solo nel 476, con la      mano-germanici   La popolazione europea nel
                                                                                                   VI sec.   Le sedi vescovili in Italia nel VI sec.
                        quella romana era lunga e priva di   deposizione dell’imperatore
                        maniche; Stilicone indossa un tipico  d’Occidente Romolo Augustolo. Il     ESERCIZI ® p. XVIII

                                                                                                                                549
   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569