Page 38 - Raccolta amplissima di canti popolari
P. 38
IV. DELLE ATTINENZE DEL SICILIANO ECC. 35
castigliana essendo estranco al oostro argu timu e laudabili regimentu in mundizia di
mento t'occuparci di a Itro dirarnazioni del concencia e manu etc. ». E cosi seguono
sapere. gli altri parlamenti lordi di spagnuolo , si-
La siciliana monarchia era scaduta: e co eulo , e latino , ovc L'ingenua indole della
me fu essa che perfezionô e ingeiilili la favella di Federico с alTatlo bandila.
lingua , quando magnauiuii principi la go- Finalmente a conoscere a che termini
vernavano; parinienti fu essa che diede Ге- condussero la lingua i dotti stranieri venuti
seiiipio della corruzione. Tolgo una lett^ra fra noi, ecco un solo periodo di Cristoforo
di re Martino a'messinesi dirctla (I), delle Scohar autore del primo Vocabolario vul
Unte che di lui sono a stainpa dallo Scliia- gare (3) « Onni jornu multi mi addiman-
vo riferite (2) « Benclii la partenza di li il.'iiiu quillu chi infra mi spissi liati su so-
amhaxiaturi sia stata piú conlidenti chi ra- litu pinsari , quali di dni a niia fora più
xunivoli, ca cerlo diviano a la risposta di honestu el unu a la república , insiguari
la nostra Eccellenzia rispondiri, replicari e grammalica in lu studiu di Salamanca, es-
triplicari, si fussi stato bisognu, finchi avis- sendu lu priiiiu di Spagna , et ancora di
suro ripurlatu di nui nostra ûnali e debita tutti li allri terri di lu inundu, oi cum omni
intenzioni , e non partiri , siccomu solino mea dílectacioni stari in la familiaritati et
alcuui vulennu incominzari da quilín chi placenti conversacioni di vostra illusln e
duvianu Guiri, quando di loru ancora, non graziosa signuria ote. > Cosí al paro della
avuta la ri.sposta si presume cuntraria a la potenza nazioualc, perdea Sicilia la purezza
dinianda etc. della nativa favclla; ed 6 da ammirare come
E prima di Martino , nella reggenza del il popólo non abbia corrotto quella, che fece
Duca d'Alêne, la lingua corteggiaua non era suo patrimonio, sieche, соню ne'noriuanni
migliore : leggansi i Capitol) ili La Pachi, diploini appare , suoua oggi sullc sue lab-
seu tregua facta infra Ludovico et Joanna bra la vcluslissima lingua. .
— Facta la ricuperacione di lu castello et
terra di Lipari, como di supra ej dicto, lo IV.
prefato conti Raymundo con quilli galey
subtili, che avia di Lipari, si pariendo, an- DELLE iTTINEKZK DEL SICILIANO СОЯ l'lTALIA.tÖ
dao discurreudi) per li marilimi lochi di ¡4a- E PIÙ CON l'aKTICO. -■'■
poli, et al tri lochi vichini di quilla, mullí
et diversi damni fachiu a li rignicoli , pi- Si, quella dolec e sonora itálica lingua ,
ghiando genti; ed accusai cornu plassi a Deo che illustre a ragione denominó Г Alighie
declinando hostilmenti in lo poilu di la chi ri, ebbe a base il siciliano, com'ù innèga-
tan di Napoli etc. bile dalle testimonialize sopra allégale , «
Ne dopo Martino acquistô più vigore e fu da'prestanti uomini della corte di Fede
grazia. Ne'parlamenti tenuti a' tempi di Al rico Cesare nobililata : e perché da qui si
fonso segue a iinbarbaiirsi la lingua, e senza sparse per la penisola, о per i comuni vin-
presceglieie i piú tiisli esempii , che leg- coli col latino, noi or troviamo nel popólo
gonsi nelle Sicule sansioni, ne tolgo uno toscano, e ncgli scrittori de' pri mi secoli ,
dal Parlamento del 1446 ten uto in Palermo le frasi. i vocaboli, i nostri modi di dire ;
dal vicerè G. Lopes Ximciies Durren, ove si e moltissimi di quelli che noi schiviamo
legge: « Chi Sua Maeslà ricliiva li amba- corne plebei , sono arcaici qualche volta
xaluri da nui destinali , pri offeririci la egli è vero, ma sempre adoperati nel buon
summa di lu donativu e si cumpraca eun- secólo. Della corrispondenza del parlare
firinan alcuui capituli in dicto Colloquio siciliano con Г áulico d' Italia estimo dice-
stabiluli .... Dijipiù li dicli tri Kracchii vol cosa produrre taluni esempi, i quali al
havendo reconoxulo con quanta cura e sum lempo misdesimo valgano di comentario ai
ma prudenzia si avi purtatu l'Illustrissima Canti popolari, e in essi si avranno docu
persona dal signor Vicerè sudetlo , cl an ments viventi, ehe dal trecento , ami che
cora avenilosi rispetlo ail' nsiti , spisi , ot dal dugenlo ai dl noslri , la lingua è la
allri benefizii , che di continuo si hanno stessa, come disse il Tommaseo, per la To-
fact« e faniio per dicta Signuria illustrissi- scana, od io posso asserire per la Sicilia.
ma, tauter, clic lu diclu salariu non è suf A per in. Avendo luugamente studialo о
ficient! ad irnpensaui praedictam, tenendosi Parigi ; Boc. g. 8 n. 7; e cosi ia tutti i
multu ben conlentu lu Rcguu predictu , ol- treceutisli.
(i) BtinnfigUo lib. i, p. B. (3) VocaboWiiiru nebrissenic el sicïlïrmc icrmont
■i* Intinum Ij. Cristophoro Schobaro betbico ûilcr -
fi) Mcmvrie per serrire alb Sloria loileroria <)t
Siolia, I. i, p. 24. 4>rete trxtuctuia. Syracusi», i5n,