Page 335 - Sotto il velame
P. 335

prossimo e la fortezza in ciò che riguarda noi, ed è contro il timor
           dei pericoli; e la scienza perfeziona la ragione pratica a giudicar
           rettamente, la sapienza la ragione speculativa; e così l'intelletto
           dirige la ragione speculativa ad apprendere la verità, e a questo
                                                              924
           medesimo fine il consiglio dirige la ragione pratica . In questa
           dichiarazione il nostro pensiero si ferma in ciò che due doni sono
           per il giudicar rettamente, chè in ciò si travede la ragione dello
           sdoppiamento fatto dal Poeta, di famelici e assetati di giustizia.
           Sono, in Dante, questi assetati e famelici, quelli che abbiano
           mondata la macchia della avarizia e della gola. Or contro l'avari-
           zia e la gola, possono i doni degli spiriti di scienza e di sapienza?
           Secondo l'ordine sopra designato, sarebbero invece il consiglio e
           l'intelletto. Può Dante avere mutata la teorica dell'Aquinate?
              Può. Invero della sapienza egli pensa diversamente . «Nella
                                                                 925
           faccia di costei appaiono cose che mostrano de' piaceri di Paradi-
           so»: negli occhi e nel riso. «E qui si conviene sapere che gli occhi
           della sapienzia sono le sue dimostrazioni, colle quali si vede la
           verità certissimamente; e il suo riso sono le sue persuasioni, nelle
           quali si dimostra la luce interiore della sapienzia sotto alcuno ve-
           lamento: e in queste due si sente quel piacere altissimo di beatitu-
           dine, il quale è massimo bene in Paradiso. Questo piacere in altra
           cosa di quaggiù esser non può, se non nel guardare in questi occhi
           e in questo riso». Qui è la sapienza che consiste nel veder la veri-
           tà, e la sapienza che è suprema beatitudine. Per limitarci, ricordia-
           mo che l'ultima beatitudine è per Dante la mondizia del cuore,
           perchè promette e permette la divina visione; ricordiamo che «lo
           dolce Padre» mentre Dante attraversava il fuoco, per confortar-
           lo 926

                              pur di Beatrice ragionando andava
                              dicendo: Gli occhi suoi già veder parmi.
           924   Summa 1a 2ae 68, 4.
           925   Conv. III 15.
           926   Purg. XXVII 52 segg.


                                         335
   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340