Page 327 - Sotto il velame
P. 327

mi comandamenti che riguardano la soggezione nostra a lui, prin-
           cipio generale dell'essere, e contro il quarto, che riflette il princi-
           pio particolare e che comprende il legame a tutti i consangui-
              898
           nei . La violazione del primo, che afferma l'esistenza di Dio e
           della sua primazia, è simboleggiata in Lucifero e in quelli che
           maciulla; la violazione del secondo, che proibisce lo spergiuro, è
           figurata nel tradimento di Giuda in quanto a mensa prese il sacra-
           mento in peccato, fu sacrilego, ricoverò in sè Satana invece del
           Cristo; la violazione del terzo, che comanda la santificazione del
           Sabato, è pur sempre rappresentata da questo supremo e com-
           prensivo tradimento dell'apostata, il quale tradì nella cena pasqua-
           le, e mangiò, in disgrazia di Dio, quell'agnello che era il simbolo
           di colui che fu crocifisso. Oh! se par ostico al mio lettore credere
           che il peccato di Bocca sia, misticamente, un violare il Sabato di
           Dio, anzi il più santo (erat enim magnus dies ille Sabbathi) dei
           Sabati, cioè la Pasqua, una festa, anzi la più sublime delle feste,
           quella della passione e risurrezione di Gesù; pensi ancora che a
           Dante poteva essere presente il significato mistico della celebra-
           zione del Sabato; ossia la creazione del cielo e della terra, cioè
           della nostra patria futura e presente e la fruizione di Dio, che sarà
                   899
           in patria . O pensi ancora che un'operazione era lecita nel Saba-
           to: combattere per la patria . Chè i nemici vennero contro i figli
                                      900
           d'Israele nei giorni di Sabato. E fecero strage di loro che diceva-
           no: Moriamo tutti nella semplicità nostra! e saranno testimoni so-
           pra noi il cielo e la terra, che voi a torto ci distruggete. Ma in fine
           Mathatias e gli amici di lui pensarono: «Ogni uomo, qualunque
           verrà a noi in guerra nel dì dei Sabati, combattiamo contro lui; e
           non morremo tutti, come son morti i fratelli nostri a tradimento
           (in occultis)». E il lettore può pensare ancora a quest'altro pas-


           898   Vedi «Minerva Oscura», pag. 32 segg.
           899   Summa 2a 2ae 122, 3.
           900   Mach. I 2, cfr. Summa 2a 2ae 40, 4. Pro tuitione reipublicae fidelium... iu-
              sta bella exercere in diebus festis.


                                         327
   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332