Page 584 - Jane Eyre
P. 584
Saint-John me lo pose sotto gli occhi e vi lessi trac-
ciato di mia mano Jane Eyre. Forse lo aveva scritto in
un momento d'oblio.
— Briggs, — continuò, — mi parlava di una Jane
Eyre e quel nome pure figurava nei giornali. Conoscevo
una Jane Elliot, ma confesso che avevo dei dubbi, però
non ne fui certo che ieri sera. Confessate il vostro nome
e rinunziate al pseudonimo?
— Sì, sì; ma dov'è il signor Briggs? Ne sa forse più di
voi sul signor Rochester.
— Briggs è a Londra e credo che non sappia nulla sul
signor Rochester, perché non è lui che l'interessa.
"Dimenticate il punto importante per occuparvi di
particolari inutili; non mi domandate perché il signor
Briggs vi cerca e ha necessità di voi?
— Perché dunque?
— Soltanto per dirvi che vostro zio, il signor Eyre di
Madera, è morto e vi ha lasciato erede, e che ora siete
ricca, soltanto per questo.
— Io ricca?
— Sì, siete una ricca erede.
Vi fu un momento di silenzio.
— Bisogna che proviate la vostra identità, — conti-
nuò Saint-John — ma ciò non offrirà ostacoli, e allora
potrete entrar subito in possesso. Il patrimonio è impie-
gato nei fondi inglesi; Briggs ha il testamento e tutte le
carte necessarie.
Entravo in una nuova fase della vita. È una bella cosa
di passare dall'indigenza all'agiatezza, ma non è una
586