Page 76 - Papaveri e papere
P. 76
resoconto dei dialoghi tra gli astronauti e il centro controllo, che purtroppo
però devono ancora avvenire.
Francamente deliziosa la gaffe in diretta della popolare anchorwoman
della CNN Kyra Phillips. A fine agosto del 2006, a New Orleans, si
tiene la cerimonia commemorativa dell’uragano Katrina, che un anno
prima ha devastato la città. Prende la parola il presidente Bush, e Kyra
ne approfitta per fare un salto in bagno: ahilei, lasciando acceso il
microfono, così da sovrapporre la chiacchierata con un’amica nella
toilette alle parole commosse del presidente. Effetto surreale. Gli
spettatori vengono informati di ciò che la giornalista pensa circa la
rarità degli «uomini in gamba» («Ne esistono, sono solo difficili da
trovare»), oltre che sulle lusinghiere prestazioni sessuali del marito;
infine, mentre in sottofondo si sente scorrere l’acqua e tirare una zip,
Kyra la dice tutta sulla cognata: «I fratelli sono protettivi di solito,
tranne il mio. Sono io che devo proteggerlo. È sposato, ha tre figli e una
moglie arpia».
Di gran lunga peggiore la topica commessa sempre dalla CNN durante le
previsioni del tempo. È il dicembre 2007 quando i media tedeschi si
accorgono che la tv di Atlanta ha rispolverato le vecchie cartine
geografiche per le sue previsioni meteo. Il Muro di Berlino è caduto da
diciotto anni, ma sugli schermi della tv planetaria c’è ancora la DDR,
Repubblica Democratica Tedesca…
Sbaglia persino la mitica BBC. E che sbaglio! Manda in onda la
pubblicità taroccata di un documentario su Elisabetta II, Un anno con la
regina. Si vede una sovrana con manto e corona che abbandona furiosa
la sessione fotografica con la celebre Annie Leibovitz, dopo che la
fotografa le ha detto: «Ma’am, senza corona viene meglio».
Ovviamente, è una bufala. La regina era stanca e nervosa, certo, ma non
si era mai sognata di piantare in asso la ritrattista. Pubbliche scuse della
più autorevole (?) tv del mondo, che ammette la manipolazione del
filmato.
Ci cascano anche, per pura superficialità, con Cherie Blair. Per la verità,
l’errore è indotto dal Daily Mirror, perennemente a caccia di scoop nella
sua diuturna battaglia contro il Sun. Stavolta il direttore Piers Morgan
ritiene di aver trovato una foto di Cherie, del 1985, in cui la moglie del
premier britannico compare pesantemente truccata come la cantante di
un gruppo punk. La BBC, sulle stesse orme, annuncia la messa in onda
delle immagini per la sera di Natale. Peccato che la Cherie della band