Page 89 - Francesco tra i lupi
P. 89
indicato la lotta contro il morbo dei pettegolezzi. «Perché le chiacchiere danneggiano la qualità delle persone,
303
danneggiano la qualità del lavoro e dell’ambiente» . Dove chiacchiere è un eufemismo.
Lo storico della Chiesa Alberto Melloni usa termini molto severi per descrivere lo scenario in cui è capitato
Francesco. Una curia, il cui personale «ha ereditato l’idea di essere al tempo stesso sia un centro sia un tutto».
Un ambiente in cui prospera un carrierismo imbevuto di adulazione e maldicenza e reso possibile da una
304
«sovrastima dell’io e da uno sprezzo di quella dimensione istituzionale di cui ci si serve» . Il degrado, spiega
Melloni, si è acuito nel terzo di secolo che va dall’elezione di Wojtyla alle dimissioni di Ratzinger.
Francesco sa di essere ancora abbastanza isolato nella struttura curiale e che a Roma e fuori molti quadri
ecclesiastici applaudono, ma sono restii a seguire le sue orme. «Rischia di essere poco imitato», osserva il
vescovo Giancarlo Bregantini. Di più: «Il rischio è che, nonostante tutti dicano che è “santo, buono e bravo”,
305
alla fine il pontefice rimanga solo» . Ma i suoi amici argentini ricordano che Francesco ha la testa dura.
278 A. Riccardi, «Criterio», dicembre 2013.
279
P. Deotto, «www.riscossacristiana.it», 12.11.2013.
280
Francesco, Discorso ai superiori generali, «www.civiltacattolica.it», 3.01.2014.
281
Francesco, Omelia a Santa Marta, 3.01.2014.
282 G. Galeazzi, «www.lastampa.it», 8.10.2013.
283
«apostatisidiventa.blogspot.it», 3.06.2013.
284
L. Verrecchio, «www.traditioninaction.org», 24.09.2013.
285
M. Castagna, «www.agerecontra.it», 18.04.2013.
286 «www.zeit.de», 4.12.2013.
287
R. de Mattei, «Il Foglio», 28.03.2013.
288
S. Magister, «www.espressonline.it», 21.03.2013.
289
A. Gnocchi, M. Palmaro, «Il Foglio», 9.10.2013.
290 P. Mastrolilli, «www.lastampa.it», 21.09.2013.
291
P. De Marco, «www.espressonline.it», 2.10.2013.
292
C. Martini Grimaldi, Ero Bergoglio, sono Francesco, Marsilio 2013.
293
G. Valente, Colloquio con l’autore.
294 F. Marchese Ragona, «www.ilgiornale.it», 10.08.2013.
295
G. Laudadio, «www.formiche.net», 20.07.2013.
296
S. Magister, «www.espressonline.it», 28.08.2013.
297
Ibid.
298 Francesco, Conferenza stampa, 28.07.2013.
299
Ibid.
300
F. Di Giacomo, «Il Venerdì di Repubblica», 10.01.2014.
301
B. Borromeo, «Il Fatto Quotidiano», 13.11.2013.
302 Francesco, Conferenza stampa, 28.07.2013.
303
Francesco, Discorso alla Curia romana, 22.12.2013.
304
A. Melloni, Quel che resta di Dio, Einaudi 2013.
305
M. Tulli, «Ansa», 18.12.2013.