Page 971 - Shakespeare - Vol. 3
P. 971

possa avere uno o due ladri fra i giurati,
               più colpevoli del processato. La giustizia
               colpisce ciò che si manifesta alla giustizia.
               Le leggi non badano che ladri condannino

               altri ladri. È evidente che il gioiello
               trovato ci chiniamo a raccoglierlo
               perché lo vediamo; a quel che non si vede
               senza pensarci ci passiamo sopra.

               Non potete sminuire il suo delitto
               perché io l’abbia condiviso. Piuttosto,
               se anch’io che lo condanno ne commetto,
               la mia sia egualmente una condanna a morte,

               e senza attenuanti.       33  Signore, deve morire.


                                                     Entra il Bargello.



              ESCALO
               Sia fatto come vuole la vostra saggezza.



              ANGELO
               Dov’è il Bargello?



              BARGELLO
                               Qui, con licenza, Vostro Onore.



              ANGELO
               Provvedete che Claudio sia giustiziato
               domattina alle nove. Portategli

               il suo confessore, e che sia preparato,
               perché è alla fine del suo pellegrinaggio.
                                                                                           [Esce il Bargello.]



              ESCALO
               Ah, il cielo lo perdoni; e ci perdoni tutti.

               Chi innalza il vizio, chi la virtù ha distrutti.
               Chi da falle aperte nel ghiaccio sfugge intatto,
               e chi paga per un solo misfatto.           34
   966   967   968   969   970   971   972   973   974   975   976