Page 1037 - Shakespeare - Vol. 3
P. 1037
ma, al contrario, è giusto.
[Bussano da dentro. Il Bargello va alla porta.]
− Ecco che arrivano.
È un buon Bargello; ben di rado
il duro carceriere è amico del carcerato.
[Bussano.]
Ma insomma! Chi bussa? È uno spirito
posseduto dalla fretta, che così ferisce
la solida 125 posterna coi suoi colpi.
[Ritorna il Bargello.]
BARGELLO
Deve aspettare lì finché il gendarme
non lo faccia entrare. Lo hanno chiamato.
DUCA
Nessun contrordine ancora per Claudio?
Deve morire domani?
BARGELLO
Nessun contrordine.
DUCA
Pur prossimi all’alba come siamo, Bargello,
prima del mattino avrete altre istruzioni.
BARGELLO
Forse sapete qualcosa. Eppure non credo
in un contrordine. Non s’è mai dato il caso.
Inoltre, proprio sul seggio del giudice
Lord Angelo ha pubblicamente proclamato
il contrario.
Entra un Messo.
Ecco il messo di Sua Signoria.
DUCA
Ed ecco la grazia per Claudio.