Page 1034 - Shakespeare - Vol. 3
P. 1034
ASBORRITO
Un mezzano, signore? Puah! screditerà la nostra arte. 121
BARGELLO
Dài, bello, siete pari: una piuma può far pendere la bilancia.
Esce.
POMPEO
Vi prego, signore, per favore − perché di sicuro avete una bella faccia,
nonostante l’aspetto da forca − voi chiamate “arte” il vostro lavoro?
ASBORRITO
Sì, signore, un’arte.
POMPEO
La pittura, ho sentito, signore, è un’arte; e le vostre puttane, signore mio, che
fanno parte del mio lavoro, e usano dipingersi la faccia, dimostrano che il
nostro lavoro è un’arte. Ma che arte comporti l’impiccagione, se mi
impiccassero, non riesco a immaginarlo.
ASBORRITO
Signore, è un’arte.
POMPEO
La prova?
ASBORRITO
Il vestito dell’uomo onesto va bene anche al ladro. Se va stretto al ladro, per
l’uomo onesto è abbastanza largo. Se va largo al ladro, il ladro lo ritiene
abbastanza stretto. Ergo, il vestito dell’uomo onesto va bene anche al
ladro. 122
Entra il Bargello.
BARGELLO
Vi siete accordati?