Page 858 - Shakespeare - Vol. 2
P. 858

ferite e cicatrici e che il suo spirito ardito
               l’avrebbe portato dove era maggior pericolo.
               Eppure diceste: “Parti”. E nessuna di queste cose,
               per quanto evidentissime, poté trattenere

               l’azione ostinata. Dunque, cosa è avvenuto,
               la nostra audace impresa cosa ha generato,
               più di quel che era probabile accadesse?]



              LORD BARDOLPH
               Tutti noi coinvolti in questa perdita

               sapevamo di affrontare mari tanto rischiosi
               che dieci contro uno ci avremmo rimesso la vita.
               Eppure rischiammo per il guadagno promesso,
               soffocammo la considerazione del pericolo temuto,
               e ora che abbiamo perso, rischiamo ancora.

               Suvvia, impegniamo tutto, corpi e beni.



              MORTON
               È più che tempo. Mio nobile signore,
               sento per certo, e oso dire il vero,
               [che il buon Arcivescovo di York è in armi

               con forze ben provviste. È uno
               che si lega i seguaci a doppio filo.
               Monsignore vostro figlio non aveva che cadaveri,
               ombre e simulacri di uomini, per combattere.

               Poiché la stessa parola “ribellione” separava
               l’azione dei loro corpi dalle anime,
               e combattevano nauseati, controvoglia,
               come chi prende una medicina, e solo le loro armi

               sembravano stare con noi: ché l’ardimento e l’anima,
               il termine “ribellione” sembrava averli gelati,
               come pesci in uno stagno. Ora però il Vescovo
               rende l’insurrezione sacrosanta.

               Stimato sincero e religioso nel pensiero,
               è seguito e col corpo e con la mente,
               e nobilita la sua insurrezione invocando il sangue
               del buon re Riccardo, grattato dalle pietre di Pomfret,                 23

               giustifica con il cielo la propria causa e contesa,
   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863