Page 407 - Galileo. Scienziato e umanista.
P. 407
il sangue di nostro signore Gesú Cristo, con l’anima e la divinità, e, quindi,
tutto il Cristo, ma dirà che esso vi è solo come in un simbolo o una figura, o
solo con la sua potenza, sia anatema.
Canone 2. Se qualcuno […] negherà quella meravigliosa e singolare
trasformazione di tutta la sostanza del pane nel corpo, e di tutta la sostanza
del vino nel sangue, e che rimangono solamente le specie del pane e del
vino – trasformazione che la Chiesa cattolica con termine appropriatissimo
chiama transustanziazione – sia anatema 51 .
Grassi trasse il massimo vantaggio dal tono minaccioso di
queste parole, e in particolare dal mistero della frase «e che
rimangono solamente le specie del pane e del vino».
Con specie si indica le proprietà del pane e del vino che si
suppone persistano dopo l’incantesimo del sacerdote, Hoc est
corpus meum. Il sistema aristotelico possiede dei termini tecnici
in cui si può avvolgere il miracolo in modo che sembri meno
magico: un pezzo di pane unisce certe «qualità sostanziali», che
lo caratterizzano in quanto pane, a certe «qualità accidentali»,
quali le dimensioni, il colore, il posto e il sapore, che
distinguono quel particolare pezzo da tutti gli altri. La
transustanziazione preserva gli accidenti trasformando la
sostanza del pane. Cosa potrebbe esserci di piú chiaro? Se, però,
non esiste nulla di simile a entità quali veri e propri accidenti
(dimensione, colore, sapore) ma soltanto le qualità sostanziali
primarie della dimensione, del moto e della disposizione come
sostenevano gli atomisti, il Canone 2 non può essere realizzato,
e dunque la posizione atomista dev’essere considerata anatema.
Un delatore anonimo richiamò l’attenzione del Sant’Uffizio
sulle infauste conseguenze della distinzione galileiana tra
qualità primarie e secondarie per gli insegnamenti del Concilio
tridentino. Pietro Redondi, lo storico che scoprí questo
documento, lo attribuí a Grassi, che non aveva però alcuna
ragione di agire di nascosto, dato che aveva pubblicato il
problema attraverso il suo alter ego Sarsi. L’accusa, al tempo,