Page 552 - Galileo Galilei - Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
P. 552

dovrà  in  ultimo  esser  ambigua,  attesoché,  convenendo  una  delle  due
          costituzioni  esser  necessariamente  vera  e  l’altra  necessariamente  falsa,

          impossibil cosa è che (stando però tra i termini delle dottrine umane) le
          ragioni  addotte  per  la  parte  vera  non  si  manifestino  altrettanto

          concludenti, quanto le in contrario vane ed inefficaci.
          SAGR. Sarà dunque tempo che sentiamo le opposizioni del libretto delle

          conclusioni o disquisizioni, che il Sig. Simplicio ha riportato.
          SIMP.  Ecco  il  libro;  ed  ecco  il  luogo  dove  l’autore  prima  brevemente

          descrive  il  sistema  mondano  conforme  alla  posizion  del  Copernico,
          dicendo:  Terram  igitur  una  cum  Luna  totoque  hoc  elementari  mundo

          Copernicus etc.       73
          SALV. Fermate un poco, Sig. Simplicio, ché mi pare che questo autore in

          questo primo ingresso si dichiari molto poco intelligente della posizione
          la quale egli intraprende a voler confutare, mentre dice che il Copernico
          fa che la Terra insieme con la Luna va descrivendo in un anno l’orbe

          magno, movendosi da oriente verso occidente: cosa che, sì come è falsa
          ed impossibile, così non fu mai profferita da quello; ma ben la fa egli

          andare  al  contrario,  dico  da  occidente  verso  oriente,  cioè  secondo
          l’ordine de i segni, onde tale apparisce poi esser il moto annuo del Sole,

          costituito  immobile  nel  centro  del  zodiaco.  Vedete  troppa  ardita
          confidenza di uno! mettersi alla confutazione della dottrina di un altro,

          ed ignorare i suoi primi fondamenti, sopra i quali s’appoggia la maggiore
          e più importante parte di tutta la fabrica. Questo è un cattivo principio
          per guadagnarsi credito appresso il lettore. Ma seguitiamo più avanti.

          SIMP.  Esplicato  l’universal  sistema,  comincia  a  propor  sue  instanze
          contro  a  questo  movimento  annuo:  e  le  prime  son  queste,  ch’e’

          profferisce  ironicamente  ed  in  derisione  del
                                                                                 Instanze di certo
          Copernico  e  de’  suoi  seguaci,  scrivendo  che  in                  libretto, proposte
          questa fantastica costituzione del mondo convien
                                                                                 ironicamente contro
          dir  solennissime  sciocchezze;  cioè  che  ’l  Sole,
                                                                                 al Copernico.
          Venere e Mercurio son sotto alla Terra, e che le

          materie gravi vanno naturalmente all’in su e le leggiere all’ingiù, e che
          Cristo,  nostro  Signore  e  Redentore,  salì  a  gli  inferi  e  scese  in  cielo,

          quando s’avvicinò al Sole, e che quando Iosuè comandò al Sole che si
          fermasse,  la  Terra  si  fermò  o  vero  il  Sole  si  mosse  al  contrario  della

          Terra, e che quando il Sole è in Cancro, la Terra scorre per il Capricorno,
          e che i segni iemali fanno la state e gli estivali il verno, e che non le





                                                          552
   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557