Page 138 - Dizionario di Filosofia
P. 138
Antigono Gonata e morì, pare, a Calcide nell’Eubea. Fece parte della scuola cinica e
fu accusato di ateismo; Luciano si sarebbe ispirato a lui e Orazio allude ai suoi
scritti, il cui spirito amaro si ritrova nelle Satire. Della sua opera restano solo
frammenti.
BIRAN (MAINE DE). V. MAINE DE BIRAN.
BIRANISMO. La filosofia spiritualistica e volontaristica di Maine de Biran ebbe
grande seguito, soprattutto in Francia: tra i filosofi il cui pensiero ne fu più o meno
direttamente influenzato sono Ravaisson, Lachelier, Boutroux, Bergson e, attraverso
essi, tutti i loro discepoli.
BLANC (Louis), pensatore politico francese (Madrid 1811 - Cannes 1881). Intrapresa
la carriera giornalistica, si inserì, fin dal 1840, nella schiera dei pensatori socialisti
con l’opuscolo sull’Organizzazione del lavoro, in cui espose, con stile chiaro e
vigoroso, idee che nel 1848 avrebbe sviluppate nel Diritto al lavoro (« A ciascuno
secondo le proprie necessità; a ciascuno secondo le proprie facoltà »). Nel febbraio
1848 entrò a far parte del governo provvisorio; ma il suo progetto degli ateliers
sociaux (« cantieri sociali ») fu snaturato e portato al fallimento sotto la forma degli
ateliers nationaux, organizzat: senza la sua approvazione. Dopo le giornate del
giugno 1848, dovette rifugiarsi in Inghilterra, donde tornò nel 1870, dopo Sedan.
Deputato all’Assemblea nazionale, sedette all’estrema sinistra ma disapprovò la
Comune Nella sua Organizzazione del lavoro propugna la costituzione, in ciascuno
dei principali settori dell’attività economica, di un’associazione operaia di
produzione — detta atelier social — il cui capitale iniziale sarà fornito in parte
dallo Stato e in parte da prestiti, e dove il salario sarà eguale per tutti, la gerarchia
elettiva, e gli utili divisi in tre parti: una si aggiungerà ai salari, un’altra sarà
destinata all’assistenza ai vecchi, agli infermieri e agli invalidi, nonché all’«
alleviamento delle crisi incombenti sulle altre industrie », e l’ultima agli
investimenti che l’adesione di nuovi lavoratori necessariamente implicherà.
Affermatasi la superiorità economica del « cantiere sociale », le aziende private
scompariranno o si fonderanno con esso; e sotto l’autorità dello Stato tutti i cantieri
centrali d’industria coopereranno al benessere comune.
BLOCH (Ernst), filosofo tedesco (Ludwigshafen 1885 - Tubinga 1977). Esule negli
Stati Uniti durante il nazismo, tornò in Germania dopo la guerra. Nel 1948 divenne
professore di filosofia a Lipsia, quindi direttore della Deutsche Zeitschrift für
Philosophie, rivista che, a causa delle idee in essa sostenute, ebbe vita difficile.
Alcuni collaboratori finirono in prigione e lo stesso Bloch nel 1957 ebbe una
condanna ufficiale per revisionismo dal governo della Germania Orientale con il
divieto di continuare le pubblicazioni. Dal 1961 insegnò all’università di Tubinga,
nella Germania Occidentale. In Bloch il marxismo viene ripensato attraverso
l’eredità religiosa della sua origine ebraica. Nelle sue opere, Lo spirito dell’utopia
(1918), Thomas Münzer teologo della rivoluzione (1922), Il principio di speranza
(1954-1956), ha delineato una visione del mondo in cui progresso e dialettica sono
resi possibili solo da una stabile aspirazione escatologica. Particolarmente