Page 109 - Storia Tutto
P. 109
Titolo concesso in licenza a tonia locarico, 84762, ordine Istituto Geografico De Agostini 824316.
Copyright 2011 De Agostini, Novara
Preistoria ed età antica
L’apertura verso più il bisogno di un rinnovamento interiore. Mentre le classi
nuovi culti e religioni sociali più alte furono aperte a culti misterici di natura orien-
tale, le classi popolari, generalmente, furono più sensibili al
Il Cristianesimo conforto offerto dalla religione cristiana, al messaggio di sal-
vezza destinato a una comunità di credenti. In campo filosofi-
La filosofia co lo stoicismo fu sostituito dal neoplatonismo (fondato da Plo-
neoplatonica tino), una filosofia più aperta alla dimensione della spiritualità
e dell’ascetismo. Con il tramonto dell’Impero scomparvero gli
Il tramonto antichi valori e con essi la cultura classica. I valori cristiani co-
dell’Impero e della minciarono invece a trovare una loro espressione anche in ope-
cultura classica re a carattere letterario, per esempio in quelle di sant’Agosti-
no (le Confessioni o La Città di Dio), che saranno alla base del-
la filosofia medievale.
108