Page 656 - Profili di Storia
P. 656

P2_Modulo07.qxp  19-03-2010  12:47  Pagina 641




                                                                                                Unità 25
                                                                                       Nascita ed espansione
                                                                                                 dell’Islam


                        nuove e vantaggiose furono aperte dalle coltivazioni degli agrumi e dello zucchero, che  GUIDAALLOSTUDIO
                        con il tempo avrebbero rivoluzionato anche i gusti dell’Occidente. Per la prima volta gli  1. I Musulmani introdussero le terme
                        europei seppero che cos’erano le albicocche, le arance, i limoni, i mandarini e le me-  nelle città?
                                                                                                            2. Quali sono le origini della
                        lanzane.                                                                            numerazione che a tutt’oggi
                                                                                                            adoperiamo?
                                                                                                            3. L’Islam danneggiò l’economia del
                                                                                                            Mediterraneo?
                                                                                                            4. Sottolinea le località italiane
                                                                                                            conquistate o attaccate dai Saraceni.















                        SINTESI
                         L’Arabia preislamica       dichiarata città santa dei  conquista dell’Africa      Nei territori conquistati,
                         L’Arabia preislamica è divisa  musulmani.              settentrionale e la        organizzati in province
                         tra una zona fertile e ricca                           sottomissione dell’impero  governate da emiri, i
                         d’acqua, con un’intensa vita  I fondamenti             persiano, hanno luogo una  Musulmani esercitano il
                         urbana e commerciale, ed   della fede                  serie di conflitti politici legati  dominio in forme moderate.
                         enormi distese desertiche  Dopo la morte di Maometto,  alla successione che sfociano  La società, intanto, si va
                         solcate dai Beduini, bellicose  sotto il califfato di Othman,  in una divisione religiosa. Il  stratificando in diversi livelli
                         tribù nomadi che vivono di  viene redatto il libro sacro  cugino di Maometto, Alì,  (i Musulmani di origine, i nuovi
                         allevamento, commercio     dell’Islam, il Corano, in cui i  eliminato Othman, crea uno  Musulmani e i sudditi non
                         carovaniero e razzie. Molto  fedeli trovano le prescrizioni e  scisma, dando vita alla setta  musulmani) la cui gerarchia è
                         diffusi sono i culti politeistici e  i comandamenti del profeta.  degli sciiti in opposizione ai  fortemente condizionata dal
                         il principale centro religioso  Oltre ai cinque pilastri della  sunniti, la maggioranza dei  fattore religioso.
                         della penisola arabica è la  fede (professare il       Musulmani ortodossi.
                         Mecca, situata al crocevia   monoteismo, pregare, pagare                          Gli Abbasidi
                         di importanti traffici     l’elemosina, digiunare nel  Gli Omayyadi               e la frammentazione
                         commerciali.               mese di Ramadan e compiere  e la ripresa               dell’Islam
                                                    almeno una volta nella vita il  dell’espansione        A partire dalla metà dell’VIII
                         Nascita dell’Islam         pellegrinaggio alla Mecca) il  islamica                secolo le divisioni interne –
                         Dopo la rivelazione (610),  profeta stabilisce l’osservanza  Con il nuovo califfo Mo’awiya,  dinastiche e religiose –
                         Maometto, rimodellando alcuni  dei cosiddetti buoni costumi,  riconosciuto dai sunniti, si  portano alla frammentazione
                         elementi della tradizione  primo fra tutti il gihâd (la  insediano al potere gli  del mondo islamico. La
                         giudaica e cristiana, si dedica  guerra santa), che impegna i  Omayyadi che guidano la  dinastia omayyade viene
                         a una predicazione dai     devoti a combattere contro  ripresa dell’espansione verso  spodestata dagli Abbasidi,
                         contenuti semplici: Allah come  pagani e infedeli.     l’Asia Minore, l’Africa e la  discendenti di uno zio di
                         unico dio, la sottomissione                            Spagna, l’Asia centrale e  Maometto. Gli Abbasidi
                         (Islam) alla sua autorità, il  I successori            l’India. Nell’VIII secolo il  spostano la capitale da
                         giudizio finale, l’aiuto ai poveri.  di Maometto       dominio islamico si estende  Damasco a Baghdad. È questa
                         La carica eversiva del suo  Alla morte del profeta si  dal Mediterraneo occidentale  l’epoca d’oro della cultura
                         messaggio costringe        verificano contrasti per la  ai confini dell’impero cinese.  araba, che fa proprie,
                         Maometto alla fuga dalla   successione, infine risolta con  Alla base dell’espansione  reinterpretandole, le tradizioni
                         Mecca (622, ègira) e all’esilio a  la nomina a califfo di Abu Bakr  islamica vi sono: l’entusiasmo  culturali orientale e greca.
                         Medina. Qui il profeta definisce  che dà inizio all’espansione  religioso; un’efficiente  Nel tempo, tuttavia, gli
                         il rapporto della nuova fede col  islamica. Sotto il suo  organizzazione militare; la  Abbasidi perdono il controllo
                         giudaismo e la nascente    successore, Omar, gli Arabi  debolezza degli imperi    degli emirati di Marocco,
                         comunità musulmana acquista  strappano l’Egitto, la Siria, la  bizantino e persiano; la  Tunisia, Egitto, Spagna.
                         coesione anche militare,   Palestina a Bisanzio, e la  collaborazione delle       La dinastia abbaside regna
                         avviando una prima fase di  Mesopotamia all’impero     popolazioni soggette,      fino al 1258, anno in cui
                         espansione coronata dal    persiano. Sotto il califfo  stanche dell’oppressione   Baghdad è espugnata dai
                         trionfale ritorno alla Mecca,  Othman, cui si deve la  bizantina e persiana.      Mongoli.


                                                                                                                                641
   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661