Page 652 - Profili di Storia
P. 652

P2_Modulo07.qxp  19-03-2010  12:47  Pagina 637




                                                                                                Unità 25
                                                                                       Nascita ed espansione
                                                                                                 dell’Islam





                           OCEANO                                                                         MARE
                         ATLANTICO                                                                       D’ARAL
                                          REGNO DEI
                                                                                                                     Samarcanda
                                           FRANCHI                                             MAR CASPIO

                                                                            MAR NERO
                               Omayyadi                                                                      Tahiridi
                                                              Costantinopoli
                                                                                                                             Kabul
                             Cordova                           IMPERO BIZANTINO
                                                                                                                         Samanidi
                             Fez
                                                                                            Tigri
                                                                                       Eufrate
                                        Rustamidi  Tripoli  MAR MEDITERRANEO         Damasco                   Saffaridi
                             Idrisiti                                                          Baghdad
                                                                            Il Cairo                  GOLFO PERSICO
                                                 Aghlabiti
                                                                       Tulunidi
                                                                                             Medina
                                                                                Nilo  MAR ROSSO  La Mecca

                                                                                                                       OCEANO
                                                                                                                       INDIANO
                            Aghlabiti Dinastie che prendono il potere
                                all’interno del governo abbaside
                                Califfato abbaside




                        nell’827 intrapresero la conquista dell’isola, che fu completata nel 902. Per la sua col-  π La frammentazione dell’Islam
                        locazione geografica e per le sue risorse, l’isola aveva da sempre un ruolo strategico fon-  La cartina mostra il processo di
                        damentale negli equilibri mediterranei. Sotto il dominio islamico essa ebbe una grande  frammentazione politica e territoriale
                        fioritura: i Saraceni vi introdussero nuove colture, come quelle degli aranci, dei manda-  che interessò il mondo islamico nel
                                                                                                           corso dei secoli IX-X.
                        rini, dei limoni e delle melanzane [®La cucina araba], vi costruirono infrastrutture mo-
                        derne (soprattutto nell’irrigazione) e splendidi edifici, che fondevano in una mirabile
                        armonia il gusto islamico con le tradizioni artistiche locali. Fu allora che Palermo di-
                        venne il centro più importante dell’isola e insieme una delle città più ricche e colte del-
                        l’epoca.
                        I Saraceni non limitarono la loro iniziativa militare alla Sicilia. Mossero anche contro i
                        territori bizantini dell’Italia meridionale e occuparono Taranto e Bari, dove sorsero due
                        emirati. Le loro scorrerie li portarono anche verso Roma, che fu saccheggiata nell’846.
                        Nell’890 essi riuscirono a insediarsi a Frassineto, nel cuore della Provenza, dove rima-
                        sero per circa un secolo, utilizzando questa postazione per effettuare incursioni nelle val-
                        li alpine e nel Piemonte. In quei decenni, il terrore dei Saraceni si diffuse in quasi tutta
                        la penisola: essi giungevano all’improvviso sulle loro navi veloci, saccheggiavano i porti,
                        penetravano nell’entroterra e assalivano le fattorie, i villaggi, i monasteri (celebri i sac-
                        cheggi di Montecassino e Farfa). Gli abitanti che cadevano nelle loro mani finivano in
                        schiavitù.                                                                          GUIDAALLOSTUDIO
                         I Turchi selgiuchidi Il califfato abbaside ricevette il colpo di grazia nel corso dell’XI  1. Quali riforme furono introdotte dai
                        sec., quando tribù di Turchi selgiuchidi, genti originarie delle steppe asiatiche converti-  califfi abbasidi?
                                                                                                            2. Chi furono Avicenna e Averroé?
                        tesi all’Islam, penetrarono nell’impero e furono accolte nell’esercito come mercenari, ac-  3. Gli emiri erano autonomi dal
                        quisendo sempre maggiore potere, al punto da proclamarsi protettori del califfato abba-  califfo?
                                                                                                            4. Sottolinea sul testo le località
                        side. La dinastia abbaside, tuttavia, mantenne formalmente il potere fino al 1258, anno in  italiane conquistate o attaccate dai
                        cui Baghdad fu espugnata dai Mongoli.                                               Saraceni.

                                                                                                                                637
   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657