Page 215 - Profili di Storia
P. 215

P1_Modulo03b.qxp  22-02-2010  9:49  Pagina 200





                                             Modulo 3
                                             Il mondo greco


                                             dei visitatori sorsero in pochi anni un po’ dovunque, attirando in città i migliori artigiani
                                             e artisti del mondo greco. In questo ambizioso programma fu stretto collaboratore di Pe-
                                             ricle Fidia, uno dei più grandi artisti della storia universale. Fu questo il periodo d’oro
                                             dell’arte classica: con l’aggettivo latino «classico» (vale a dire di prima classe) fu appun-
                                             to indicata, molti secoli dopo, l’epoca di massima fioritura dell’arte e più in generale del-
                                             la cultura antica.

                 LINK                 p.212  La cerchia di Pericle (e della sua etèra Aspasia) era composta di un’irripetibile concen-
                 La cerchia di Pericle       trazione di artisti e pensatori, veri e propri geni nei loro rispettivi campi: lo storico Ero-
                                             doto, il tragediografo Sofocle, l’urbanista Ippodamo, per citare solo alcuni nomi.
                                              Nascita del teatro Nell’Atene di Pericle si ebbe un grande sviluppo del teatro, che ac-
                                             quisì un’enorme importanza civica. Esso infatti rappresentava un fondamentale momen-
                                             to d’incontro e di socializzazione per tutti i cittadini, ma anche un’occasione per far con-
                                             dividere a un vasto pubblico grandi temi d’interesse collettivo.
                                             Le tragedie, talvolta riferite a temi storici, contenevano spesso richiami all’attualità poli-
                                             tica. I soggetti delle tragedie erano tratti dal vasto repertorio del mito greco ed esprime-
                                             vano in forma artistica discussioni e riflessioni sui valori fondanti della polis.
                                             Le commedie erano invece dedicate espressamente all’attualità politica e mettevano alla
                 GUIDAALLOSTUDIO             berlina gli esponenti politici, denunciandone difetti e magagne. Lo stesso Pericle non fu
                 1. Durante l’età di Pericle il  risparmiato dagli strali dei commediografi. Ciò ha fatto pensare che la commedia possa
                 commercio subì una crisi?   aver rappresentato una forma di opposizione al regime democratico. È invece più pro-
                 2. Che cosa mettevano in scena le
                 commedie e le tragedie?     babile che l’atteggiamento aggressivo dei commediografi sia la naturale espressione del-
                 3. Era vietato agli autori teatrali  la satira politica che, per definizione, si esercita su chi detiene il potere al di là di ogni
                 occuparsi di politica?
                                             considerazione ideologica [®I Greci a teatro].



                                             8. Democrazia e imperialismo

                                              Snaturamento dell’alleanza Chi pagava le enormi
                                             spese necessarie per fare di Atene una città tanto
                                             bella e colta? La risposta è semplice: gli «alleati»



                 VITA SOCIALE                I Greci a teatro
                 E DIRITTO


                         ell’Atene di Pericle si ebbe un  teatrali fu prorompente in tutto il mondo
                 Ngrande sviluppo del teatro. In      greco e presto non esistette città degna di
                 origine, questa parola, derivata dal verbo  questo nome che non mettesse in scena, pe-
                 theàomai («guardo, sono spettatore»), indi-  riodicamente, i suoi spettacoli teatrali.
                 cava l’insieme del pubblico; successiva-  Ad Atene le rappresentazioni principali si
                 mente passò a designare l’area destinata  svolgevano nel quadro delle Grandi Dioni-
                 agli spettacoli.                     sie, le feste in onore di Diòniso, il dio del vi-
                 A teatro si rappresentavano soprattutto tra-  no. In quell’occasione gareggiavano tre tra-
                 gediee commedie, due tipi di spettacolo na-  gediografi, ognuno con tre tragedie (oltre a
                 ti all’interno di antiche tradizioni religiose  una rappresentazione chiamata «dramma
                 popolari. Ad Atene il teatro fu oggetto di  satiresco», sulla quale siamo poco informa-  π Maschera in terracotta, III sec. a.C.
                                                                                            [Museo archeologico Eoliano, Lipari]
                 particolare cura da parte delle autorità pub-  ti), e cinque commediografi, ciascuno con  Le maschere effettivamente usate dagli attori
                 bliche, e nel V secolo, soprattutto per influs-  una commedia: un programma imponente,  sulla scena non erano in terracotta, erano invece
                 so di Pericle, divenne uno dei cardini della  che impegnava gli spettatori per varie gior-  realizzate con materiali più leggeri come il lino
                 vita civica. Ma la diffusione degli spettacoli  nate consecutive. Della sterminata produ-  oppure il sughero.



                 200
   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220