Page 358 - Storia dell'inquisizione spagnola
P. 358
Consideriamo ora gli anni 70 del secolo XVI. L’analisi delle
curve di relazioni di cause effettuata da Contreras e
Henningsen dimostra che la repressione anti-moriscos
aumenta considerevolmente nei distretti di Saragozza e
Valencia, e Dominique Peyre ha fatto la stessa constatazione
per il regno di Granada che non si è svuotato dei suoi
moriscos contrariamente a quanto si potrebbe facilmente
immaginare. Perché questo aumento della repressione?
Perché viviamo i tempi duri della politica mediterranea di
Filippo II diretta contro i turchi e i barbareschi, gli anni di
Lepanto e del dopo Lepanto. C’è azione concertata fra
questa politica e l’azione del Santo Uffizio che perseguita i
mori per evitare ogni pericolo di collusione con i musulmani
di fuori. Si sa che l’ossessione dello sbarco turco ha pesato a
lungo sulla Spagna moderna e che le incursioni barbaresche
non erano una vana minaccia.
Il fenomeno si ripete esattamente negli anni 1609-1614 al
momento dell’espulsione. Non tutti i moriscos sono stati
spediti con facilità dall’altra parte del Mediterraneo e
l’Inquisizione ha organizzato allora una grande caccia contro
di loro. Abbiamo studiato particolarmente le relazioni di
cause di Saragozza e di Siviglia di questi anni. A Saragozza
molti dei mori perseguiti confessano chiaramente la loro
speranza di rivincita, una specie di messianismo musulmano
da cui essi attendono il ristabilimento dell’Islam nella
penisola e la riduzione in schiavitù dei loro persecutori
cristiani. E l’Inquisizione punisce tanto il delitto politico di
ribellione o di dissidenza, il possesso clandestino di armi o di
cavalli comperati da contrabbandieri francesi, quanto il
delitto religioso di apostasia. Ricordiamo che a Saragozza la
percentuale delle cause di maomettismo nelle curve di
Henningsen e Contreras è del 56,5% per il periodo 1560-
1614! Più della metà del totale. Ma questa percentuale è
ampiamente superata negli anni 1609-1614.
A Siviglia la situazione è diversa perché i moriscos sono
poco numerosi. Ma l’Inquisizione persegue e giudica
numerosi mori tornati clandestinamente dall’Africa