Page 725 - Raccolta amplissima di canti popolari
P. 725
m CA.NTI POPOLA.RI
Dd' pov'rom s' s'ntea p'rdù, Quel pover uomo si credea perduto
D beu temp passa sempr ciangea, E sospirava il tempo passato.
Ai vigni e о s'm'nà non p'nsà ciù, Non pensö più aile vigne e al seminato,
Ch' av' aver sti guai, non ggh' cr'dea E non credea che dovesse sofirir tante mi-
E l'oura e lu muroent mal'd'sgi E maledisse Tora e il momento (serie,
Ch' d' . dda troja d'v'ntà mari. Che divenne marito di quella donnaccia.
Ma dop nor mesgi d' sti guai Ma dopo nove mesi d'infelicità
Nasci 'ncriatur eh' parer 'mbamin, Naequeunacreaturachesembrava un bam
bino,
P' battiellu s* sp'nninu grai, Per batlezzarlo ei spese molto danaro,
E grai pi nozzi spes lu sc'ntin: E per le nozze spese una cospicua somma;
'Nsomma du cap'tau ch' avea sumà E cosi del capitale che avea formato
Cu sta scusa sp'nni l'autra m'tà. Con questa occasione sfumö l'allra meta.
Non fu v'ddan cu ggh' battià, Chi fece da padrino non fu mica villano.
Ne mastr, ne masser, ne c4iu; Ne maestro, ne massajo ne genjiluomo;
Ma fu nobu e S'gnuri t'tulá, Ma fu un nobil signore litolalo,'
Ch' a li mugghieri d'aut annaïa au fui, Che insidiava le mogli allrui,
Tant ch' 'mpoc temp a со m'schin Tanto cbe in poco lempo
E crast l'avea fait e gasparrin. Атеа disonnrato il compare.
E quann all'urt'mada dd' eriatur E quando finalmente quell'infelice
S 'ndunà ch'era pov'r e curnù, Si accorse che era ротего e disonorato,
A testa s' sbattova a mur mur, Si fracassö la testa contre il muro,
Ddascià » mugghier e s' n' anná nft e cru; Lasciö la moglie, e se ne andö ramingo,
E sempre r'p'tea: m' trov zzà E sempre ripelea: son cosi ridotto
P' non sent i cunsegghi d' m' pà. Per non avère ubbidito a mió padre.
л wum'egî-a. LA PRIM» ACQCA.
19. 19.
Cansona Canzone.
5336. О 'Ntonia 'Ntonia, 5336. O Antonia, Antonia
'Ncurt è a burrasca, Qui è la burrasca,
Nou vidi? A frasca Vedi? la frasca
P' l'aria va. Per l'aria va.
Guarda dda' 'nfonn, Guarda là in fondo
Ddaggiù n'rea, Ch'è ñero il tempo
L'egua curdea L'acqua cade a secclii
Dritt d* ddá. Dritto di là.
I troni 'ncugn'nu, I tuoni avvicinano,
'Ncugna a fr'scura, Avvicina la frescura,
Sinti a puzzura Senti l'odore
Ch' a terra fa ? Che tramanda la terra?
Fa prest, e spicc't', Fa presto, disbrigati,
0 'Ntonia, annôm'n', 0 Antonia, andiamocene,
Dintra fcom'n', Ripariamoci in casa
Ch' l'egua è zzà. Clic l'acqua è qui.
Oura matur'nu Ora maturano
1 flj e l'ua, 1 fichi e l'uva,
A terra nua La terra nuda
Ciù non sará; Plù non sarà.
Oura nn' spont'nu Ora gcrmogliano
D' menz a terra Mezzo alla terra
Fonzi d' ferra Funghi di ferula
D' zzà e ddà; Di qua e là.
Oura ciù ten'ri Ora più teneri
Saranu i coi, Saranno i cavoli,
E i bastardoi E i cavoli broccoli
Dozzi d' ciù; Dolci dippiù.