Page 728 - Raccolta amplissima di canti popolari
P. 728
LV1II. CANTI LOMBARDI 727
Hi rinfreschi cu Tegua surgent'. Mi rinfreschi con l'acqua sorgente:
Non m' n'accur, mor com amanti Non mi euro, se muojo corne amante
Mor' ni brazzi toi mor' cuntent. Muojo nelle tue braccia, muojo contento-
Piazza.
A MCI A RIO.
25. 25.
5342. Hoi 'ndolor' zzà n' lu me cor' 5342. Ho un dolore qui dentro il mio cuore
Curuzzu, non lu pozz dulurèr E sento che non posso sopportarlo,
Figghia d' l'arma mia, d' lu me cor', Figlia dell'alma mia e del mio cuore
Sempr' hoi cianciut pr corn tè amer; Seinpre ho pianto, e non so come amarti.
E t'hoi amer fina ch s' mor, Io t'amero finché avrö vita,
L'amor non s' dev spal'sè, L'amore non si deve appalesare,
S' teng pr' sigill ni lu cor', Ma si tien per suggcllo dentro il cuore.
E quann ê l'ora d' lu trapassè E quando verrà il tempo di moriré
A Deu gghi dogn l'arma a ti lu cor. L'aima darb al buon Dio, a te il mio cuore.
Piazsa.
26. 26.
5343. Partii d' Ciazza d' bong mattingh, 5343. Movei da Piazza di buon mattino,
Era v'gingh e m' truvai dunlang, Ero vicino e mi trovai lontano;
Dintraami bersajè ggh' avea 'ncarringh Avevo nella tasca un carlino,
E ora m' Irov senza 'n grang. Ed ora mi ritrovo senza un grano;
Aveva 'n figgh e lu lisgi parringh Avevo un figlio e lo feci prête
D' nom s' ciamava Basliang. Per nome si chiamö Sebastiano;
Auccis cui non sa mett l'egua nu vinghl Morte a chi non sa mettere Г acqua nel
vino,
Sant nia ! tagghiomiggl) a mang. Merita aver mozzata la sua mano.
Piazza.
A NA FÖM'NA DDÀ1DÀ AD UNA DOHRA BBDTTA
27. 27.
5344. Oh ! ch' si ddaida, facciazza di feu; 5344. Oh ! quanto sei brutta, faccia di fiele
Senza facer poi fer lu bau, Senza visiera, tu puoi fare il mannaro,
To mari un t' vo cciù m' lu diss eu Tuo marito non ti vuol più,ei me lo disse,
Pirchi t' fett assai lu raturau, Perche hai fetente il naturale;
Sai chi t' di tonn'ghh' lu peu Sai che ti dico tosagli il pelo
Faggh' dd'scia d' savong e sau. E fagli il ranno con sapone e sale.
Dunisi.
i r'om 'hzuhzà AD m COMO LDB1DO
28. 28.
5345. Oh ch' si brutt n' sa g'amirgazza, 5345. Ohl che sei lordo nella tua giamberga
Tutta sbr'zzada d' merda d'inizza, Tutta imbrattata di stereo bovino,
M' pari 'mbuc'razz d' la ciazza Mi sembri un macellajo del mercato,
Ch' va grian sangeli e sauzizza. Che grida: ho sanguinaccio, ed ho salsiecia.
Dunisi. Dunisi.
A 'ЯРЛВВ1ЯОН ClЛМЛ D CiRAZZ AD CR PRSTE CHIAHATO GARACCIO
29. 19.
5346- C'ccazz, eu canazz non giujè 5346. Francesco, non giocar col can&ccio,
C'hè empli d'ira e d* d'sun'stà, Che è pieno d ira e di disoneslä;
Crist i soi peni vulenn espressè Cristo volendo espressar le sue pene
Diss: Canes multi circum dederunt me. { Disse : molti cani mi circondarono.
Dunisi.