Page 721 - Raccolta amplissima di canti popolari
P. 721
720 CANTI POPOLAM
E i carni m' fa fè, spinguli spinguli. E mi fa rimescolare il sangue.
S' lanza e quattr u lèngh'nu, Vomita, e qualtro lo sostengono,
Ch'a dritta non pô stè; Che ritto non puô slare,
Ma i muí futui ggh' griinu Ma i biricchini gli gridano:
Aie, aie, alèl Ole, olè, olè I
E jeu all'ùrt'ma Ed egli infine
Via doi sàuli Spicca due salti,
E torna e trùpp'ca, Di nuovo incespica,
E dona u cràin' E batte il cranio
Na cantunera Nella cantónala
Unna ggh' pizz'nu Ove si pubblicano
I carti a Cort, Le leggi e gli avvisi,
E par mort. E sombra morto. (risce,
A testa s' n' va tringuli minguli La mia lesta per lo spattacolo si smir-
E i carni m' fa fè spinguli, spinguli. E mi fa rimescolare il sangue.
Ddargh, carù, p'gghiom'lu Fate largo, ragazzi, prendiamolo,
Purtöm'lu au Sp'lau, Porliainolo alt'Ospedale,
Ciamè, ciamè 'nc'iùdd'ch eliminate chiamate un Cerusico,
M' par ch' va mau; Mi sembra che vada maie;
U sangu sghincia, Il sangue schizza,
I ddabri trem'nu, Le labbra tremano,
U nas pizz'ta, Il naso è cadavérico,
L'oggi ggh' sfonn'nu, Gli occhi si profondano,
Non ggh è r'medii, Non v'è rimedio,
Prest cucôm'lu Prestí adatliamolo
Zza n' st' ddett. Qui in questo letto; (viii,
Cuse) è giuslàcu va tringuli minguli Cosi è aggiuslato chi batte lastrada dei
Unna camina, trova aoggi e spinguli. E dove cammina, trova guai e triboli.
Л TCBIDDU DISCI' I.U. À SALVATOItE DÍSCOLO
15. 15.
Cansona. Canzone.
5332. О quant'è disculu—to fra Turiddu 5332. О quantoè díscolo tuo fratello Sal-
S'ha sd'luccait—1'oss p'zziddu; S'è slogato il mallcolo. (valore,
Mentr ch' 'nsàut—vuleva fè, .Montre che un sallo voleva fare
Bamprudi scidd'ea—e (less u pe. Subito scivolù, e urtö al piede.
Main chi sguidd'ri—jeu ch' viava, Madre, che slrilli che mandava
Com na 'nguis'na—sbatuliava; Si contorceva come una serpe,
Va vaggh' e 'ncugn'ggh'—'nlerra è via, Va, va, avvicinalo, in terra è sdrajato
Piggh'lu e port'lu—'ncasa a to ma. Prendilo e pórtalo in casa di tua madre.
Turiddu è disculu—non ha giudizï, Salvalore è díscolo, non ha giudizio,
Tropp ggh' piàsg'nu—u giö e i vizi; Troppo gli piaciono il gioco e il vizio.
Turiddu è pèss'm—non vo studio, Salvalore è pessimo, non vuol studiare
Non pensa ad àutr—ch' a garriè. Non pensa ad altro che a sgallellare.
U vitti mèreuri—a Custanlingh Mercordl lo vidi a Costanlino,
Ginàva a briscula—eu so cusgingh Giocava a briscóla con suo eugiao,
Ciù tard all'ùnn'sg'—'ni' cianiongh I'h'i lardi aile undici in un pianerottolo
Cui so cumpagni—gioa au pappongh. Coi suoi compagni, giocava alla palla.
Ora d'vèrft—curuzzu me, Ora diverliti cuor mio,
Cônt't' ijlàst'mi—ch'ài a pruvè; Conta i dolori che, devi provare,
Ora u c'rùdd'ch—fa pezzi e tozzi, Ora il Cerusico medica e taglia,
E tu sd'serr'm'—patisci с bozzi. E tu infelice devrai soffrire rassegnato.
О FlMAÙR IL FIMATÚRE.
1С. 1С.
Cansona. Canzone-
5333. Ma sempr fumi, o caspita, 5333. Ma sempri fumi о capperi,
Cossa non è manera! Questa non è maniera,