Page 717 - Raccolta amplissima di canti popolari
P. 717
lu CANtl POPOLARI
AI PABBÍ CD CODD TOBT AI PRKTI BACCHETTOItl
3.
Sunett. Sonetto.
5320. 'Mparrih quann'è bom l'avêstuttè 5320. Un brete, quando è buono, dovete
obbedirlo,
Pr'chl v' 'nsegna flou ch' diss Deu; Perché v'insegna ciö che disse Dio.
Docà, pulit, e onest lu truvè, Lo tróvate educato, pulito e onesto,
(-un tent, sciarapàgnon, e senza feu. Contento, brioso, e sincero.
S'è tent, cu l'oggi 'nterra lu vidé, S'è cattivo, lo védete con gli occhi bassi,
Cu codd tort, e cu a bocea d' meu, Col eolio torto, e con la bocea melliflu»,
Ogni muinciit fens d' prié; Ogni momento finge di pregare,
Ma è trei Toti lupu e fa l'agneu. Ma è tre volte lupo e fa l'agnello.
Saddonca arrass d1 sti bacch'ltoi, Stiamo lontani da tali bacchettoni,
Ch' tutt il giorn cugghiuneanu a Crist, Che tutto il giorno scherzano Cristo,
E vonnu proftè d' li mingioi. E vogliono profittare dei minchioni.
'Ncugnom'n cu bon, spuoma u trist, Stringiamocicoi buoni, disprezziamoi tristi,
Li parri viziosi e carugnoi I Pretj viziosi e disutili
Su la ciù tenta cosa ch'omma vist. Son la canerena delta società.
A CIAZZA A PIAZZA
4. 4.
Sunett Sonetto.
5321. Com nna barca senza captan, 5321. Cuino una barca Senza capilano,
Com senza di tranti 'rap'c'rin, Come senza ti relie un bambino,
Com nna cresgia senza cap'llan, Come una chiesa sénza cappellano,
P'tali e quali è Ciazza lu sc'ntin. Cosí è ridotu l'infelice Piazza.
Non ggh'èciu' nuoM ch' ggh'stennn a man. Non vi è più alcuho che le da la mano,
Muriim Mass'mian, e Ciccu, e Nin, Son morti Massimian Francesco e Nino,
1.'liana ddasciait ai mai d' 'nsagr'stan, L'hanno abbandonato alie mani d'un sa
grestaño,
Ch' di 'mptitini scurza l'egua e и vin. Che sottrae dalle ampolle l'acqua e it vino.
0 Ciazza, Ciazza scunsnlada e stanca, O Piazza, Piazza, sconsolata e stanca,
Doi, о trei, far'sei e n'om viu Due o tre farisei e un uomo vile
T'haha purtait 'ntaggh d'ddavanca. T'hanno condotto all'orlo del precipitin
S' tarda ciù l'Autor'tà c'viu Se tarda ancor l'autorità civile
A dett njnt e resti a banna manca, Л darti ajuto, e resti abbandonata,
Sc'htina mur'rai di mau s'ttiu. Infeiice, mûrirai di consunzione I
A ЯЯА (JAROSA CD l/OGGI HEDIil AD 1ША BiGAZZA СОЯ GLI OCCHI BELLtSSlW
12.
Sunett Sonetto.
5322. Dimmsottadi zegghi chi cosa 'hai 5322. Dim mi, sotto le ciglia che cosa hai,
Su diamanti, su steddi o sunu soi? Son diamanti, sono stelle, о sono soli?
0 su ciù beddi e ciù ddusgenli assai О son più belli e assai più risplendenti
Di diamanti, e di steddi l'oggi toi? Dei diamanti e délie stelle gli occhi tuoi?
La prima vota ch' li taliai La prima volta ch'io li guardai,
La vampa ch' s'nti cred non poi; La fiamnia che sentii cieder non puoi,
'Ntisgi tutti li trivuli e li guai, Provai tutti i triboli ed i guai
E nen 'ntisgi cunsegghi ne rasgioi. E non sentii consiglio, ne ragioee.
Curuzzu mè è tropp rann u sfiu, Cnor mio, è troppo grands il desiderio
D'aver sti doi ni cini d'amour. D'avere questi due nidi pieni damero,