Page 250 - Sotto il velame
P. 250

639
           piena, dice Dante: almeno allora, sembra dire . E continua: «E si
           deve far capace di scienza e dottrina, e abile a percepire la verità
           e l'amor del bene, sì che ella attinga la sapienza e si orni di virtù,
           con le quali  prudenter, fortiter, temperanter et iuste, combatta
           contro gli errori e i vizi, e vinca...» Le quattro virtù (ho dimostra-
           to) Dante esercita o vede esercitare e riacquista nel suo scendere
           agli abissi. Ma ascoltiamo dallo stesso Padre come queste quattro
           virtù conducano a bene il guerriero e il viatore; chè guerra e viag-
                                                                        640
           gio sono le imagini che si presentano a lui in tale trattazione .
           Con la temperanza l'anima «si leva dall'amore della inferior bel-
           lezza, debellando e uccidendo la sua consuetudine che milita con-
           tro lui», la consuetudine che si chiama, nelle divine scritture, car-
             641
           ne . La fortezza è «quell'affezione per la quale nessuna avversità
           nè morte teme l'anima»; quelle avversità e quella morte che la mi-
           nacciano, mentre «in codesto cammino s'avanza». E la giustizia è
           «quell'ordinazione per la quale ella non serve che a Dio solo, a
           nessuno desidera essere agguagliata che alle anime più pure, su
           nessuno dominare che sulla natura  bestiale  e corporea» . E la
                                                                   642
           prudenza è ciò «per cui l'anima s'intende dove ell'ha da quetarsi;
           al che ella s'inalza mediante la temperanza, ossia, conversione
           dell'amore in Dio, che si dice carità, e aversione da questo secolo;



           639  Inf. XV 49 segg.

              Lassù di sopra in la vita serena,
              rispos'io lui, mi smarrì 'n una valle,
              avanti che l'età mia fosse piena.

              Pur (sol) ier mattina le volsi le spalle:
              questi m'apparve, tornand'io in quella...
           640   De mus. VI 15, 50: anima... debellans atque interficiens... cum in hoc iti-
              nere proficit.
           641   ib. 11, 33.
           642   Non è inutile osservare che qui è una «bestialità» in contrasto con la giusti-
              zia.


                                         250
   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255