Page 679 - Manuale dell'architetto
P. 679
PROGETTAZIONE STRUTTURALE • STRUTTURE D.5.
CEMENTO ARMATO – SCALE 7.
FIG. D.5.7./6 TRAVE A GINOCCHIO CONNESSA ALLA TRAVE DI PIANO FIG. D.5.7./7 TRAVE A GINOCCHIO CONNESSA ALLA TRAVE DI PIANO A.NPGREOONZGEIOREATNTLIAI ZDIIONE
INFERIORE – DISPOSIZIONE DELLE ARMATURE SUPERIORE – DISPOSIZIONE DELLE ARMATURE B.PORREGSATANZISIOMNI IEDDIELGIZLII
C.EPSREORFCEISZSIOIONALE
1 8 D.PSTRROUGTETTUTRAAZLIEONE
E.CAOMNBTIERNOTLALLOE
35 6 4 27 F.MCOAMTEPROIANLEI,NTI, TECNICHE
27 6
4 35 G.URBANISTICA
1 8 18
5 7
6 2
3
4
4 6
2 3
5
7
8 1
SCALE CON GRADINI PORTATI
In tal caso la funzione statica è assolta dalla soletta avente spessore maggiore rispet- fabbricati ecc. Nelle seguenti Figg. D.5.7./8, D.5.7./9, D.5.7./10 si riportano alcune tipo- ASDPS.E1PCE.ITFTIICINORMATIVI
to al caso precedente e i gradini non avendo alcun funzionamento statico possono logie costruttive e i corrispondenti schemi statici. Si riportano alcuni esempi di disposi- DCDOE.I2MM.PAOTRETRAIAMLEI NTO
essere realizzati anche con materiali diversi dal c.a. come laterizio, legno elementi pre- zione armature sia per rampe (Fig. D.5.7./11) che per pianerottoli (Fig. D.5.7./12). DMAC.A3CLIT.AE,I CONGLOMERATI,
FIG. D.5.7./8 SCALA A SOLETTA PORTANTE CON PARETI ALLE ESTREMITÀ – FIG. D.5.7./9 SCALA A SOLETTA PORTANTE VINCOLATA AI PIANEROTTOLI – SSDTO.A4LTL.IECDIITAZIONE
DIAGRAMMI DEI CARICHI E SCHEMA DI CALCOLO DIAGRAMMI DEI CARICHI E SCHEMI DI CALCOLO
SDT.R5U.TTURE
A AA A ODP.6ER.E DI FONDAZIONE
TRAVE SEZIONE A - A B
A SPESSORE
SEZIONE A - A
1STRAVE
SA SPESSORE
1S
S
SHEMA DI CALCOLO SOLETTA RAMPANTE
P SCHEMA DI CALCOLO SEZIONE B - B
P
J1 P1
J
J1 TRAVE A SPESSORE
SCHEMI DI CALCOLO
IN RELAZIONE ALLE P1 DCSCE.MA5LE.E7N.TO ARMATO –
CARATTERISTICHE DEI VINCOLI
D 93