Page 62 - Francesco tra i lupi
P. 62
sebbene sia corale lo sforzo di cancellare dalla memoria le fabbriche di cinesi a Prato, i laboratori clandestini
tessili di bengalesi, lo sfruttamento dei raccoglitori di pomodori di Rosarno.
Bergoglio insiste nel ricordare alla società contemporanea le verità scomode. Non si può chiudere nel
recinto del tempio il messaggio di san Francesco o di madre Teresa di Calcutta. Una fede autentica, ricorda il
papa, non è mai comoda né individualista. Implica sempre il desiderio di cambiare il mondo e «lasciare
qualcosa di migliore dopo il nostro passaggio sulla terra».
179
Francesco, Evangelii Gaudium, 24.11.2013.
180
Ibid.
181 P. Mastrolilli, «www.lastampa.it», 4.12.2013.
182
Paolo VI, Populorum progressio, 26.03.1967.
183
Francesco, Omelia a Lampedusa, 8.07.2013.
184
«www.ilsole24ore.com», 17.07.2013.
185 «www.ilsole24ore.com», 13.09.2013.
186
L. Campiglio, «Avvenire», 25.01.2014.
187
S. Zamagni, «Avvenire», 1.02.2014.
188
«Der Spiegel», 24.05.2012.
189 A. Tornielli, «La Stampa», 15.12.2013.
190
Francesco, Evangelii Gaudium, 24.11.2013.
191
«Ansa», 4.02.2014.
192
Francesco, Evangelii Gaudium, 24.11.2013.
193 Francesco, Udienza generale, 5.06.2013.
194
J. Joffe, «Die Zeit», 28.11.2013.