Page 650 - Shakespeare - Vol. 4
P. 650
sicuro come questa barba è grigia 26 − cosa siete pronto a rischiare
per salvare la vita alla marmocchia?
ANTIGONO
Qualsiasi cosa, sire,
nei limiti della mia capacità,
e delle regole dell’aristocrazia, almeno tanto −
impegnerò il poco sangue che mi resta
per salvare l’innocente: ogni cosa possibile.
LEONTE
Sarà possibile. Giura su questa spada
che obbedirai il mio comando.
ANTIGONO
Lo farò, mio signore.
LEONTE
Nota ed esegui: m’intendi? Perché se fallisci
in qualche particolare, sarà non solo
la morte per te, ma per tua moglie lingua-sozza
(che per questa volta perdoniamo). Noi t’ingiungiamo,
come nostro vassallo, di prendere con te
questo bastardo femmina e di portarlo
in qualche remoto e deserto luogo, ben fuori
dal nostro regno, e di abbandonarlo là
(senza altra pietà) alle sue risorse
e alla benignità del clima. Poiché esso
è venuto a noi per estranea ventura, io ti ordino
secondo giustizia, a rischio della perdita dell’anima
e del tormento del corpo, di consegnarlo da estraneo
a qualche luogo dove il caso lo salvi o lo finisca. Prendilo.
ANTIGONO
Giuro che lo farò; anche se una morte rapida
sarebbe stata più pietosa. Vieni, povera infante;
qualche potente voce ispiri corvi e avvoltoi