Page 12 - La filosofia come esercizio spirituale.
P. 12
grado di conoscenza. 4
Lo spirito con cui si elaborava un discorso filosofico era dunque molto
concreto e nasceva dall’esigenza di rendere la filosofia non una costruzione
teorica, ma un esercizio dialettico-maieutico tra docente e allievo. Il suo
scopo non era quello di informare, ma quello di formare. 5
Lungi dal formulare sistemi di pensiero astratti e lontani dal mondo, il
pensiero filosofico greco e latino poneva al centro della discussione la vita
dell’uomo inserita nel contesto concreto della vita quotidiana. Il perno intorno
a cui ruotava l’intera discussione era proprio il comportamento che il filosofo
doveva adottare per vivere al meglio la quotidianità, per raggiungere la
propria tranquillità interiore e non rischiare di perderla di fronte alle asperità
della vita.
2.1 La filosofia come modo di vivere
6
«Il modo di vivere filosofico è semplicemente il comportamento del filosofo nella vita quotidiana.»
Lo spirito della filosofia antica e del discorso filosofico classico si basa
sull’esigenza di trovare una particolare condotta che possa assicurare al
filosofo una vita autentica, diversa dalla vita dell’uomo comune poiché votata
ai veri valori.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è il discorso filosofico a
fare da preludio alla scelta di vita ma viceversa. Prima ancora di intessere un
sistema di pensiero, il filosofo antico compie una scelta di vita che poi si
occuperà di descrivere e diffondere con le parole. Il discorso filosofico
diviene uno strumento per rafforzare la propria condotta di vita e meditare su
di essa, dimodoché non si perdano mai di vista i propri principi.
Utilizzando le parole di Hadot:
«Il discorso filosofico deve essere compreso all’interno della prospettiva di un modello di vita di cui
è allo stesso tempo mezzo ed espressione, e che, di conseguenza, la filosofia è comunque, innanzi
7
tutto, un modo di vivere, strettamente connesso però al discorso filosofico.»
Questa relazione tra filosofia e discorso filosofico è di primaria importanza,
nella prospettiva teorica di Hadot, per comprendere il senso della filosofia