Page 639 - Profili di Storia
P. 639
P2_Modulo07.qxp 19-03-2010 12:46 Pagina 624
Modulo 7
Tra Oriente e Occidente:
le civiltà medievali
® ll popolo della Mecca intorno
alla «Kaaba»
La Kaaba (raffigurata al centro di
questa miniatura turca) è un edificio
in pietra senza finestre, di forma
cubica (12 metri di lunghezza, 10
metri di larghezza, 15 metri di
altezza), vuoto all’interno e ricoperto
da un pesante drappo di seta nera
decorato con citazioni del Corano.
Per i Musulmani la Kaaba è la «casa
di Dio», dove il divino entra in
contatto col mondo terreno.
L’immagine mostra una pratica
molto diffusa che consiste nel fare
sette volte il giro dell’edificio. Ancora
oggi la deambulazione attorno alla
Kaaba costituisce uno dei cardini del
pellegrinaggio alla Mecca.
Il quadro religioso Anche se non mancavano zone segnate da influenze ebraiche (so-
prattutto nello Yemen e lungo le vie carovaniere) e cristiane (principalmente nelle regioni
settentrionali), in Arabia erano molto diffusi i culti politeistici. Primeggiavano i culti degli
alberi e delle pietre sacre, ma si veneravano anche divinità come la dea del Sole, Venere, la
dea del Destino, e soprattutto Allah (il Dio), la divinità suprema. I luoghi sacri erano spes-
so considerati zone di asilo e vi si svolgevano pellegrinaggi. I più importanti di questi pelle-
grinaggi avevano come meta la Mecca, una delle più importanti città dell’Arabia. Situata in
GUIDAALLOSTUDIO un crocevia di piste lungo la principale strada carovaniera, che collegava lo Yemen a Gaza,
1. Nell’Arabia preislamica vivevano essa era un luogo brulicante di uomini, di merci, di culti. In questa città, le carovane si rifor-
solo popolazioni nomadi? nivano di acqua, si tenevano mercati, affluivano i pellegrini che si recavano in preghiera
2. Descrivi la rete commerciale che
attraversava l’Arabia preislamica. presso i numerosi santuari che vi sorgevano. Il più importante di questi santuari, famoso e
3. Quali religioni erano presenti celebrato in tutta la penisola arabica, era la Kaaba: si credeva che il suo edificio cubico (Kaa-
nell’Arabia preislamica?
4. Che cosa si venerava presso la ba vuol dire precisamente «cubo») fosse stato costruito da Abramo e da suo figlio Ismaele
Kaaba? per custodire la Pietra Nera portata dall’arcangelo Gabriele.
2. Nascita di una religione
Un uomo chiamato da Dio Questa realtà complessa e variegata fu sconvolta e rimo-
dellata da una vicenda i cui inizi si riassumono nella figura di Muhammad, Maometto
(570 ca-632). Sulla famiglia e sull’infanzia di Maometto siamo poco informati. Sappiamo
624