Page 131 - La cucina del riso
P. 131

Lombardia




                    Figlio del risotto alla milanese è il risotto al salto, tipico dell’attenzione
               che, in una terra ricca come quella lombarda, non è mai mancata nell’evitare
               gli sprechi. Proprio per utilizzare gli avanzi di risotto alla milanese - talo-
               ra derivanti da dosi appositamente maggiorate - nasce questo primo piatto
               croccante e piacevole. Ora in molti ristoranti è un piatto di punta e il risotto
               si prepara apposta per poterlo di volta in volta saltare. Il risultato da ottenere
               è una crosticina croccante, ma non secca, e un cuore morbido. Spumeggiato
               il burro in una padella d’acciaio a fuoco vivo, si appiattisce il riso con il dor-
               so del cucchiaio, in uno strato di un centimetro. Durante la cottura si scuote
               la padella per evitare che il tortino si attacchi al fondo, cuocendo finché
               non si sia formata una crosticina croccante; quindi si rivolta il tortino per
               dorare anche l’altra faccia, con quel rischioso “salto” che ha dato il nome al
               piatto. Sergio Torelli consigliava di preparare un risotto più asciutto e cotto
               qualche minuto in meno, e di girare il tortino almeno due volte.




               RISOTTI MARITATI, TORTE E  TIMbALLI


                    Due abbinamenti classici sono il risotto con l’ossobuco e il risotto con
               i filetti di pesce persico. L’uno è schiettamente milanese, secondo Giovanni
               Cenzato, e segno di una cucina robusta per la quale “il risotto ha da essere ben
               unto e ben intriso, acuto d’odore e sfacciato di sapore” mentre “l’ossobuco
               ha da avere la sua midolla da succhiare”: un programma per un matrimonio
               ormai rituale. L’altro è tradizionale del Lario, del Verbano e dei laghi minori e
               può assumere sia la forma di risotto, sia quella di riso asciutto.
                    Dal risotto al timballo è breve il passaggio, con aggiunta di vari ingre-
               dienti, in forno finché si forma un tortino con crosta, da guarnire infine sul
               piatto. Nelle ricette correnti ci si allontana spesso dalla tradizione lombarda,
               con l’uso di formaggi come mozzarella, provolone, fontina. Di area manto-
               vana è un timballo di Vialone nano, cotto in brodo vegetale e burro, bagnato
               con vino bianco e mantecato con grana grattugiato, cui si uniscono melan-
               zane, spinaci, sale e pepe. Se ne pone uno strato sottile in pirofile imburrate,
               corrispondenti a singola portata, che si mettono in forno a fuoco medio per
               una decina di minuti, fino a formazione della crosticina. Dopo un riposo di



             130                                                   Accademia Italiana della Cucina
   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136