Page 570 - Manuale dell'architetto
P. 570

ESERCIZIO PROFESSIONALE • DIREZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI C.6.
                                                                    CONTABILITÀ DEI LAVORI PUBBLICI 3.

SOMMARIO DEL REGISTRO DI CONTABILITÀ                                                                        CERTIFICATO DI PAGAMENTO DEGLI ACCONTI                                                            A.PGNREOONZGEIOREATNTLIAI ZDIIONE
                                                                                                                                                                                                              B.OPRREGSATANZISIOMNI IEDDIELGIZLII
 Art.167                                                                                                    DPR 554/1999 art.169, DM 145/2000 artt.7, 29, 30.                                                 C.PESREORFCEISZSIOIONALE
 1. “Ciascuna partita è riportata in apposito sommario e classificata, secondo il rispet-                   Alla luce dello stato di avanzamento, il Responsabile del procedimento autorizza                  D.PSTRROUGTETTUTRAAZLIEONE
                                                                                                            l’emissione del mandato di pagamento della rata di acconto ai termini delle condizioni            E.ACOMNBTIERNOTLALLOE
    tivo articolo di elenco e di perizia.                                                                   di appalto, nel più breve tempo possibile e, comunque, non oltre il termine stabilito             F.CMOAMTEPROIANLEI,NTI, TECNICHE
 2. Nel caso di lavori a corpo, viene specificata ogni categoria di lavorazione secon-                      nel Capitolato speciale.
                                                                                                            Il certificato è annotato nel registro di contabilità. Dall’importo risultante dallo stato di     G.URBANISTICA
    do il Capitolato speciale, con la indicazione della rispettiva aliquota di incidenza                    avanzamento, devono essere detratti, oltre gli importi dei precedenti certificati, gli
    rispetto all’importo contrattuale a corpo.                                                              importi previsti da ritenute di legge e dal Capitolato speciale.
 3. Il sommario indica, in occasione di ogni stato d’avanzamento, la quantità di ogni                       A garanzia dell’osservanza delle norme e dei contratti relativi alla tutela, sicurezza e
    lavorazione eseguita, e i relativi importi, in modo da consentire una verifica della                    salute dei lavoratori, sull’importo netto progressivo dei lavori è operata una ritenuta
    rispondenza all’ammontare dell’avanzamento risultante dal registro di contabilità”.                     dello 0,50%.
                                                                                                            Il Responsabile del procedimento deve comunicare per iscritto agli enti previdenziali
STATO DI AVANZAMENTO DEI LAVORI                                                                             e assicurativi, compresa la Cassa Edile, l’emissione di ogni certificato di pagamento.
                                                                                                            Il certificato di pagamento deve essere emesso non oltre 45 giorni dal momento dell’in-
Il Direttore dei lavori redige lo stato di avanzamento quando il credito dell’impresa, al                   sorgere del diritto dell’appaltatore a essere compensato.
netto del ribasso d’asta, raggiunga l’importo di acconto previsto dal contratto.                            In caso di ritardo dovuto all’ente appaltante l’importo dovuto deve essere incrementato
Il documento riassume tutte le lavorazioni e le somministrazioni eseguite dal principio                     degli interessi al tasso legale, fino alla data di emissione del certificato. Qualora il ritardo
dell’appalto fino ad allora, con i relativi importi, secondo i dati desumibili dal registro di              superi 60 giorni sono dovuti gli interessi moratori.
contabilità e dal relativo sommario. Può essere compilato utilizzando quantità e importi                    Il pagamento deve essere disposto entro 30 giorni dalla data di emissione del certificato.
progressivi per voce o, nel caso di lavori a corpo, per categoria di lavori, riepilogati nel                Trascorso il termine spettano all’appaltatore gli interessi legali sulle somme dovute.
sommario del registro.                                                                                      Oltre i 60 giorni di ritardo spettano gli interessi moratori.
Il Direttore dei lavori può disporre la compilazione dello stato di avanzamento in base                     Il saggio dell’interesse di mora è fissato ogni anno con decreto del Ministero dei lavori
a misure e computi provvisori, nel caso di fatture di cui all’art.161, sempre che i libretti                pubblici (ora delle infrastrutture).
delle misure siano stati firmati dall’appaltatore.                                                          Qualora il pagamento degli interessi dipenda da ritardi addebitabili al Direttore dei
                                                                                                            lavori o al Responsabile del procedimento, questi sono soggetti a rivalsa da parte
MODELLI DELLA CONTABILITÀ                                                                                   dell’amministrazione.

MOD. C.6.3./1 LIBRETTO DELLE MISURE

                                                                                            (AMMINISTRAZIONE APPALTANTE)

                                                                                                  LIBRETTO DELLE MISURE                                                                                       PCR.1ES.TAZIONE
                                                                                                   n. ......... di pagine .............                                                                       OC.R2D.INAMENTO
                                                                                                                                                                                                              IECN.CC3OA.MRIPCEHNI SI
Consegnato in bianco al                  Sig. (1) ........................................                                               Restituito all’Ufficio di ........................                   EACS.L4EL.R’ECSITZEIROO
lì, ...................................  Firma (2) .....................................                                                                lì, .....................................             DECDS.IE5EIO.CLPUAEZVRIOOE RNPIUE–BABLPIPCAHLETI
                                                                                                                                                                                                              DCEDD.IE6RIE.ELSZAEIVOCOUNZREIIONE
                                                                                                                                         Responsabile del procedimento
                                                                                                                                                                                                              CCDOE.6INL.TA3AV.BOILRITI ÀPUBBLICI
 Data Art.     INDICAZIONE DEI LAVORI                                FATTORI                      PRODOTTI
 della dell’     E DELLE PROVVISTE                                                                                                                                                                            C 97
misura elenco                                                Lungh.  Largh.     Alt.              parziali                               FIGURE E ANNOTAZIONI
                                                                              o Peso                                                 VEDASI TAVOLA DISEGNI N. .....
                                                                                                            Il Direttore dei lavori
               CALCESTRUZZI

10.5.93 103 Calcestruzzo di fondazione e per
                      fondo e rivestimento tubi dosato a ql
                      2,00 di cemento R425 per mc formato
                      con mc 0,400 di sabbia e mc 0,800 di
                      ghiaia, escluso l’impiego di pietrame

               Muro di sostegno               37,10                  1,60                   0,80  47,49
               “““                            12,70                  1,50                   0,80  15,24
               Tubo cemento dm 25             37,80
                                              x mq                   0,70                   0,20   7,18
               Tubo cemento dm 50             0,190
                                              18,50                                                6,49
               Fondo pozzetti                 x mq                                                 0,49
                                              0,351
                                         5 0,70

                                         mc 76,89

104 Calcestruzzo per strutture in elevazio-
         ne dosato a ql 2,50 di cemento per ogni
         mc (R1-bk = 200) formato con mc 0,400
         di sabbia e mc 0,800 di ghiaia, escluso
         l’impiego di pietrame e le casseforme

               Muri di sostegno                              37,10   1,10                   1,50  61,22
               “““                                           37,10   0,70                   1,50  38,96
               “““                                           12,70   0,85                   2,50  26,99
               “““                                           10,20   0,85                   2,20  19,07

                                         mc 146,24

               Il Direttore dei lavori   L’Impresa                                                                                                                                                 L’Impresa

(1) Il Direttore dei lavori o persona che coadiuva.
(2) Il Responsabile del procedimento (se il libretto è consegnato a un suo coadiuvante) o il Direttore dei lavori (se il libretto è consegnato al Direttore dei lavori).
   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575