Page 568 - Manuale dell'architetto
P. 568
ESERCIZIO PROFESSIONALE • DIREZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI C.6.
ESECUZIONE DEI LAVORI PUBBLICI 2./3.
MOD. C.6.2./21 VERBALE DI CONSTATAZIONE DPR 554/1999 ART.71 C.3 A.GPNREOONZGEIOREATNTLIAI ZDIIONE
B.OPRREGSATANZISIOMNI IEDDIELGIZLII
BOLLO € ......................... (AMMINISTRAZIONE APPALTANTE) C.EPSREORFCEISZSIOIONALE
D.SPTRROUGTETTUTRAAZLIEONE
DIVISIONE ................................. SETTORE TECNICO E.ACOMNBTIERNOTLALLOE
OGGETTO: Lavori di ................................................ F.MCOAMTEPROIANLEI,NTI, TECNICHE
Approvazione lavori: ......................................................... G.URBANISTICA
Aggiudicazione: mediante gara ...................................................... (pubblico incanto, licitazione privata, licitazione privata semplificata, trattativa privata);
Verbale di aggiudicazione: n. .................. A.V.A. del .................................. in corso di perfezionamento.
Impresa: ........................................................ (denominazione, indirizzo, CAP e città), in persona del Sig. .................... Legale rappresentante.
L’anno ............... il giorno ......... del mese di .......................... in (città) ......................
il sottoscritto (qualità, nome, cognome) ......................................... Responsabile del procedimento dei lavori in oggetto, vista l’attestazione prodotta in data ..................... dal
Sig. (qualifica, nome, cognome) ............................................ Direttore dei lavori, congiuntamente al Sig. (nome, cognome) .............................. Legale rappresentante
dell’Impresa .................................... aggiudicataria dei lavori, in data odierna hanno effettuato un sopralluogo nell’area di cantiere e dopo accurata ispezione,
CONCORDEMENTE DANNO ATTO
che permangono le condizioni che consentono l’immediata esecuzione delle opere.
L’IMPRESA IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
CONTABILITÀ DEI LAVORI PUBBLICI PCR.1ES.TAZIONE
CO.R2D.INAMENTO
CONTABILITÀ DEI LAVORI PUBBLICI ECIN.CC3OA.MRIPCEHNI SI
ECAS.L4EL.R’ECSITZEIROO
DPR 554/1999 articoli da 152 a 186. g) spese tecniche di progettazione, direzione lavori, assistenza giornaliera, contabilità, EDCDS.IE5EIO.CLPUAEZVRIOOE RNPIUE–BABLPIPCAHLETI
La contabilità di un’opera ha per oggetto l’accertamento e la registrazione di tutti i fatti liquidazione e assistenza ai collaudi; DEDCD.IE6RIE.ELSZAEIVOCOUNZREIIONE
producenti spesa per l’esecuzione dell’opera. Essa deve procedere di pari passo allo
svolgimento dei lavori specialmente per le partite che sarebbe difficile verificare in un h) spese per attività di consulenza o di supporto;
momento successivo a quello dell’esecuzione, come gli scavi e le demolizioni. i) spese per commissioni giudicatrici;
L’ufficio di direzione lavori, avendo acquisito in tale modo la conoscenza dello stato di l) spese per le verifiche ordinate dal Direttore lavori di cui all’articolo 124, comma 4;
avanzamento dei lavori e dell’importo dei medesimi, nonché dell’entità dei relativi fondi, m) spese per collaudi;
si trova sempre in grado: n) imposta sul valore aggiunto;
a) di rilasciare prontamente gli stati d’avanzamento dei lavori e i certificati per il paga- o) spese per pubblicità e, ove previsto, per opere d’arte.
mento degli acconti; Per disporre, durante l’esecuzione dei lavori, delle somme di cui alle lettere a), d) e g),
b) di controllare lo sviluppo dei lavori e di impartire tempestivamente le debite disposi- è necessaria l’autorizzazione delle stazioni appaltanti.
I lavori in economia a termini di contratto, non danno luogo a una valutazione a misura,
zioni per la relativa esecuzione entro i limiti delle somme autorizzate; ma sono inseriti nella contabilità secondo i prezzi di elenco per l’importo delle sommi-
c) di promuovere senza ritardo gli opportuni provvedimenti in caso di deficienza di fondi. nistrazioni al lordo del ribasso d’asta.
Ai sensi dell’art.152, il fondo posto a disposizione delle stazioni appaltanti, risultante dal Nel caso di contratti aperti relativi a lavori di manutenzione, qualora l’importo dei lavori
quadro economico allegato al progetto approvato, ha le seguenti destinazioni: da eseguire ecceda l’importo contrattuale, il Direttore dei lavori ne dà comunicazione
a) lavori in economia previsti in progetto, ma esclusi dall’appalto; al Responsabile del procedimento. Questi può autorizzare l’ulteriore spesa, fino a un
b) rilievi, accertamenti e indagini preliminari comprese le eventuali prove di laboratorio totale complessivo pari all’originario importo posto a base di gara e comunque non
superiore a 200.000 euro.
per materiali, di cui all’articolo 17, comma 1, lettera b) punto 11; Sono contratti aperti gli appalti in cui la prestazione è pattuita con riferimento a un deter-
c) allacciamenti ai pubblici servizi; minato arco di tempo, per interventi non predeterminati nel numero, ma resi necessari
d) maggiori lavori imprevisti; secondo le necessità della stazione appaltante.
e) incremento del prezzo chiuso ai sensi dell’articolo 26, comma 4, della legge;
f) acquisizione o espropriazione di aree o immobili;
DOCUMENTI AMMINISTRATIVI E CONTABILI
Documenti amministrativi e contabili sono: • stati di avanzamento dei lavori; Tutte le scritture devono essere tenute secondo le norme CEDSE.E6ICL.UA2ZV.IOORNIEPUBBLICI
• giornale dei lavori; • certificati per il pagamento delle rate di acconto; di una ordinata contabilità, senza spazi in bianco, senza CDCOE.6INL.TA3AV.BOILRITI ÀPUBBLICI
• libretti di misura delle lavorazioni e delle provviste; • conto finale e la relativa relazione. interlinee e senza trasporti in margine. Non vi si possono
• liste settimanali; fare abrasioni e, se è necessaria qualche cancellazione,
• registro di contabilità; La contabilità dei lavori può essere effettuata anche attra- questa deve eseguirsi in modo che le parole cancellate
• sommario del registro di contabilità; verso l’utilizzo di programmi informatici. siano leggibili. (art.2219 c.c.)
C 95