Page 566 - Manuale dell'architetto
P. 566
ESERCIZIO PROFESSIONALE • DIREZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI C.6.
ESECUZIONE DEI LAVORI PUBBLICI 2.
MOD. C.6.2./15 DICHIARAZIONE ALLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI PER MOD. C.6.2./16 DICHIARAZIONE ALLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI PER A.NPGREOONZGEIOREATNTLIAI ZDIIONE
PARCELLE FORNITURE B.PORREGSATANZISIOMNI IEDDIELGIZLII
C.PESREORFCEISZSIOIONALE
(AMMINISTRAZIONE APPALTANTE) (AMMINISTRAZIONE APPALTANTE) D.PSTRROUGTETTUTRAAZLIEONE
E.ACOMNBTIERNOTLALLOE
Luogo e data ............................... Luogo e data ............................... F.MCOAMTEPROIANLEI,NTI, TECNICHE
G.URBANISTICA
DICHIARAZIONE AI FINI DELL’EROGAZIONE DICHIARAZIONE Al FINI DELL’EROGAZIONE
CPR.1ES.TAZIONE
OGGETTO: Mutuo n. ..... di € .......................... OGGETTO: Mutuo n. ...... di € .................. per i lavori di .............................. OC.R2D.INAMENTO
posizione n. ...................... CEIN.CC3OA.MRIPCEHNI SI
per i lavori di ................................................................................................................ ECAS.L4EL.R’ECSITZEIROO
posizione n. ................................................................................................................ Il sottoscritto ........................................................... Responsabile del Procedimento, DECDS.EI5EIO.CLPUAEZVRIOOE RNPIUE–BABLPIPCAHLETI
Il sottoscritto ........................................................... Responsabile del procedimento, • Visto il DM Tesoro 7 gennaio 1998, art.5; EDDCD.IE6RIE.ELSZAEIVOCOUNZREIIONE
• Visto il DM Tesoro 7 gennaio 1998, art.5; • Vista la circolare della Cassa Depositi e Prestiti n.1227 deI 13 marzo 1998;
• Vista la circolare della Cassa Depositi e Prestiti n.1227 del 13 marzo 1998; • Vista la fattura n. .................... del .................... giustificativa della spesa; CEDSE.E6ICL.UA2ZV.IOORNIEPUBBLICI
• Vista la parcella professionale n. .......... del ................... giustificativa della spesa;
sotto la propria responsabilità, sotto la propria responsabilità,
DICHIARA DICHIARA
che la richiesta di somministrazione di complessive € ........................... (IVA inclusa) che la richiesta di somministrazione di complessivi € ................. (IVA inclusa)
corrisponde alle spese per le quali è stato concesso il mutuo in oggetto, riportate nei corrisponde alle spese per le quali è stato concesso il mutuo in oggetto, riportate nei
documenti giustificativi di cui alle premesse. documenti giustificativi di cui alle premesse.
Lì, .......................
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Modello da utilizzare in caso di forniture.
Modello da utilizzare nel caso di prestazioni professionali. MOD. C.6.2./18 PROCURE E DELEGHE ALL’INCASSO
MOD. C.6.2./17 NOTIFICA PRELIMINARE DLgs 494/1996
(AMMINISTRAZIONE APPALTANTE) (AMMINISTRAZIONE APPALTANTE)
Luogo e data ............................... DIVISIONE ................................. SETTORE TECNICO
All’AZIENDA SANITARIA LOCALE
Via (indirizzo dell’ASL territorialmente competente) OGGETTO: Lavori di ................................................
CAP ................ Città ..........................
APPROVAZIONE LAVORI: (deliberazioni)
All’ISPETTORATO DEL LAVORO
Via (indirizzo dell’Ente territorialmente competente) AGGIUDICAZIONE: mediante gara
CAP ................ Città ..........................
VERBALE DI AGGIUDICAZIONE: n. .............. del ............
OGGETTO: Notifica preliminare ai sensi dell’art.11 comma 1 del DLgs 494/1996
e s.m.i.. Lavori di ........................................................... APPROVAZIONE CONTRATTO: Determinazione n. .... del ......... esecutiva dal .......
Si precisa che il lavoro di cui all’oggetto rientra in una delle seguenti tipologie RIBASSO OFFERTO: .......................
previste dall’art.11 del succitato Decreto e cioè:
A. cantieri di cui art.3 comma 3, in cui è prevista la presenza anche non contemporanea IMPORTO CONTRATTUALE: .............................
di più imprese e inoltre: per opere a corpo soggette a ribasso: € .............................
• la cui entità presunta è pari o superiore a 200 uomini/giorno;
• i cui lavori comportano i rischi particolari elencati nell’allegato II; per opere a misura soggette a ribasso: € .............................
B. cantieri che, inizialmente non soggetti all’obbligo di notifica, ricadono nelle categorie
di cui alla lettera a) per effetto delle varianti sopravvenute in corso d’opera; Importo opere al netto: € .............................
C. cantieri in cui opera un’unica impresa la cui entità presunta di lavoro non sia
inferiore a 200 uomini/giorno. per sicurezza nette: € .............................
Si comunicano pertanto i seguenti dati: Importo complessivo: € .............................
1.Data della comunicazione: vedi data del protocollo della presente;
2.Indirizzo del cantiere: Via ............................. n. ........... in ............................ (città) IMPRESA: ................................................ (denominazione, indirizzo, CAP e città),
3. Committente: ....................... via ................... n. .... in persona; del .............. (qualifica, in persona del Sig. ................................... Legale rappresentante.
nome e cognome) ................ individuato con deliberazione .......... del ............ n. .... ; DICHIARAZIONE RELATIVA ALLE PROCURE E DELEGHE ALL’INCASSO
4.Natura dell’opera; DEL CORRISPETTIVO D’APPALTO
5. Responsabile(i) dei lavori: Dirigente di Settore pro tempore ........... (qualifica, nome(i)
ai sensi dell’art.3 del Capitolato generale DM 145/2000 e delle norme che regolano
e cognome(i) e indirizzo(i) completo(i)), individuata con la succitata deliberazione; la contabilità della stazione appaltante ...................................................................
6. Coordinatore(i) per quanto riguarda la sicurezza e la salute durante la progettazione
Il sottoscritto Sig. .................................................... Responsabile del procedimento,
dell’opera: ......................... (qualifica, nome(i) e cognome(i) e indirizzo(i) completo(i)); visti gli atti in possesso di questo Ufficio,
7. Coordinatore(i) per quanto riguarda la sicurezza e la salute durante la realizzazione
DICHIARA
dell’opera: ......................... (qualifica, nome(i) e cognome(i) e indirizzo(i) completo(i)); che, per quanto risulta agli atti medesimi, successivamente al perfezionamento
8.Data presunta di inizio dei lavori in cantiere; contrattuale il legale rappresentante dell’impresa suddetta ha rilasciato delega
9.Durata presunta dei lavori in cantiere: n. ................ giorni; (o procura) a riscuotere, ricevere e quietanzare le somme relative al corrispettivo
10. Numero massimo presunto dei lavoratori sul cantiere; d’appalto, a partire dal .................. per un importo di complessivi euro .......................
11. Numero previsto di imprese sul cantiere; a favore del Sig. ........................................................... .
12.Numero previsto di lavoratori autonomi sul cantiere;
13. Identificazione delle imprese già selezionate: La succitata delega (o procura) è stata attivata mediante stipulazione di ..................
(atto pubblico o scrittura privata autenticata) notificata alla Direzione dei Lavori in
Impresa appaltatrice: ................................................. (denominazione e indirizzo) data ..................... ai sensi dell’art.3 del Capitolato generale (DM 145/2000), previa
Legale rappresentante: ............................................ (qualifica, nome e cognome); acquisizione della certificazione prevista dalla legge 19 marzo 1990 n.55 e s.m.i..
14.Ammontare complessivo presunto dei lavori: € ....... (di cui € ....... per opere al L’autorizzazione è stata concessa con determinazione n. ............ del ........................
netto del ribasso offerto e € ....... per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso).
Luogo e data ...............................
IL DIRIGENTE DEL SETTORE E RESPONSABILE DEI LAVORI
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
C 93