Page 109 - Prodotto interno mafia
P. 109
una grande attenzione in tutto il paese: da Alessandria alla
Valtellina, da Sondrio a Imperia, le associazioni territoriali del
Nord sono sempre piú attive.
Anche questo si deve però al cambiamento di contesto: le
infiltrazioni criminali al Nord del paese sono sempre piú
numerose. I soldi mafiosi non vengono piú riciclati in Sicilia
dove sarebbero sequestrati dopo poco, ma al Nord dove le
organizzazioni criminali hanno piú opportunità e meno visibilità.
Questo cambiamento sta inquinando anche alcuni pezzi
dell’economia settentrionale e ha aperto un dibattito molto forte
all’interno di Confindustria.
Che cosa la preoccupa maggiormente?
Piú della risposta delle organizzazioni criminali mi preoccupa
quella della politica. In Sicilia c’è un’ostilità silenziosa nei nostri
confronti. Abbiamo la sensazione di non essere amati da
consiglieri comunali, assessori, segretari e funzionari pubblici
interessati a mantenere lo status quo. Da molti veniamo visti
come pericolosi rivoluzionari capaci di influenzare la società
siciliana e di modificare equilibri sociali ed economici
consolidati e funzionali. La verità è che siamo solo imprenditori
che credono nel mercato e nelle regole.
1
Nella Sicilia dell’Ottocento, con il termine gabellotto si indicava l’affittuario del latifondo che pagava al proprietario una tassa di affitto, detta
gabella. A sua volta il gabellotto subaffittava al campiere, la guardia privata di una tenuta agricola.
2
«Il Sacco di Palermo» è considerato uno degli esempi piú nefasti di speculazione edilizia della storia siciliana degli anni Sessanta. Tra il 1959
e il 1963, durante l’amministrazione del sindaco Salvo Lima e dell’assessore ai lavori pubblici Vito Ciancimino, fu autorizzata al grido di «Palermo è
bella, facciamola ancora piú bella» la distruzione di numerose ville liberty di viale della Libertà ed edifici di grande valore storico per costruire
complessi residenziali.
3
Hernando de Soto, Il mistero del capitale. Perché il capitalismo ha trionfato in Occidente e ha fallito nel resto del mondo, Garzanti, Milano
2001.
4
I dati sono presenti nel XII rapporto Sos impresa della Confesercenti disponibile sul sito internet www.sosimpresa.it.
5
I dati sono stati rilevati dall’Osservatorio congiunturale dell’Associazione nazionale costruttori edili (Ance) sull’industria delle costruzioni.
6
Con il termine P3 si indica un comitato d’affari segreto che avrebbe tentato di influenzare illegalmente politici e magistrati per ricevere
appalti e favori. Sono stati arrestati, con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata alla violazione della legge Anselmi sulle società segrete,
Flavio Carboni (già condannato a otto anni di reclusione per il crac del Banco Ambrosiano), l’imprenditore napoletano Arcangelo Martino e il giudice
tributario Pasquale Lombardi. Tra gli indagati: il coordinatore del Pdl Denis Verdini e il senatore del Pdl Marcello Dell’Utri.
7
Nel 2009 il governo – con la pubblicazione nella «Gazzetta ufficiale» del d.l. 194/2009, cosiddetto «Mille proroghe» – ha riaperto i termini
per poter usufruire dello scudo fiscale (c.d. scudo fiscale-ter), per favorire il rimpatrio o la regolarizzazione delle attività finanziarie e patrimoniali
illegalmente detenute all’estero fino al 31 dicembre 2008, a fronte del pagamento di una somma del 5 per cento, a titolo di imposte, interessi e
105