Page 1824 - Shakespeare - Vol. 2
P. 1824

Un esempio in breve, su avanti, un esempio.



              CORIN
          Be’, noi stiamo sempre a maneggiar pecore, e la lana delle pecore lo sapete
          che è unta.



              TOUCHSTONE
          Ma  perché,  forse  che  le  mani  dei  cortigiani  non  sudano?  E  il  grasso  di
          montone non è forse sano come il sudore umano? Sei rasoterra, rasoterra.

          Avanti, un esempio migliore.



              CORIN
          Inoltre, le nostre mani hanno i calli.



              TOUCHSTONE
          E dunque le labbra le sentono meglio. Rasoterra di nuovo. Un esempio più
          forte, dài.



              CORIN
          E  spesso  sono  sporche  del  catrame  che  giova  a  curare  le  pecore:  vorreste

          farci sbavare il catrame? Le mani dei cortigiani son profumate di zibetto!


              TOUCHSTONE

          Uomo rasoterra! Pasto da vermi appetto a questo bel tocco di carne! Impara
          dai saggi, e medita. Lo zibetto nasce molto peggio del catrame, è sozza cacca
          di gatto. Prova a far meglio, pastore.



              CORIN
          Avete un ingegno troppo di corte per me, mi arrendo.



              TOUCHSTONE
          Ah vuoi restare dannato? Dio t’aiuti, uomo rasoterra! Ma lui t’ha già preparato

          per l’arrosto, carne cruda che non sei altro.



              CORIN
          Padrone mio, io sono un onesto lavoratore: mi guadagno quello che mangio e
          quel  che  ho  lo  porto  addosso;  non  provo  odio  per  nessuno  e  di  nessuno
   1819   1820   1821   1822   1823   1824   1825   1826   1827   1828   1829