Page 378 - Storia Tutto
P. 378

20      Il secondo dopoguerra



      Dopo la Seconda Guerra Mondiale, che aveva causato grandi perdite in termini
      di vite umane (morirono 50 milioni di persone) e gettato l’economia dei Paesi
      che l’avevano combattuta in una profonda crisi, s’impose la necessità
      di organizzare un nuovo assetto internazionale. Inevitabilmente questa fase
      di transizione suscitò contrasti tra le potenze vincitrici. La divisione in sfere
      d’influenza, stabilita durante le conferenze di Jalta e Potsdam dalle potenze
      vincitrici, finì con il trascinare il mondo occidentale (guidato dagli USA)
      e il gruppo dei Paesi comunisti (con in testa l’URSS) in un vortice di tensioni
      culminato nella cosiddetta “guerra fredda”. I contrasti rischiarono di portare
      a un nuovo conflitto mondiale nel 1949, quando in Corea comunisti e
      nazionalisti, spalleggiati da URSS e USA, presero le armi gli uni contro gli altri.
      Intanto, in Europa, la Germania spartita tra Occidentali e Sovietici si vide
      precludere ogni possibilità di unificazione, mentre gli Stati Uniti vararono
      un massiccio piano d’aiuti verso i Paesi alleati. Nacquero anche nuovi
      organismi internazionali, come l’ONU, deputati alla salvaguardia della pace.


      Il nuovo assetto internazionale

      Poco dopo la fine della guerra, concretizzando un progetto del
      1941, fu varato lo statuto definitivo dell’ONU (Organizzazione  Nasce l’ONU
      delle Nazioni Unite, San Francisco, 26 giugno 1945), istituita per
      salvaguardare la pace, la libertà e la democrazia nel mondo. Es-
      sa, tuttavia, dimostrò subito una certa debolezza non riuscendo
      a risolvere i crescenti contrasti tra USA e URSS. Le prime spac-
      cature tra le due superpotenze emersero già durante le trattati-
      ve per gli accordi di pace con Italia, Bulgaria, Romania, Ungheria
      e Finlandia, Paesi ex-alleati della Germania. I trattati tra i quattro  Gli accordi di pace
      vincitori della guerra e gli sconfitti, a eccezione della Germania,
      comunque, vennero firmati il 10 febbraio 1947 a Parigi. L’Italia
      cedette Briga e Tenda alla Francia e perse l’impero coloniale,  Perdite territoriali
      Rodi e il Dodecaneso (queste ultime a vantaggio della Grecia);  italiane
      Trieste, contesa da Italiani e Iugoslavi, fu organizzata in territo-
      rio libero diviso in due zone (la zona A anglo-americana, la B iu-
      goslava); infine fu imposta un’indennità di guerra che Inglesi e
      Americani non pretesero, mentre Sovietici e Iugoslavi sì. Bulga-
      ria, Romania, Ungheria e Finlandia, occupati dall’Armata Ros-  L’area di influenza
      sa, si piegarono a trattati rispondenti alle esigenze di Mosca.  sovietica
      L’URSS, inoltre, ottenne dalla Polonia le regioni di Bielorussia e
      Ucraina, consentendo l’annessione da parte polacca di Pomera-
                                                                 377




















































                                                          Titolo concesso in licenza a tonia locarico, 84762, ordine Istituto Geografico De Agostini 824316.
Copyright 2011 De Agostini, Novara
   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383