Page 119 - Storia Tutto
P. 119

Il Medioevo

                    orientale. Il loro regno comprese poi la maggior parte della Gal-
                    lia e un buon tratto della Germania in seguito alle conquiste ter-
                    ritoriali del re Clodoveo (482-511), della dinastia dei Merovin-
     Clodoveo si converte  gi (dal capostipite Meroveo), e dei suoi successori. Nel 496 Clo-
     al Cattolicesimo  doveo, appoggiato dai vescovi durante le sue conquiste, si con-
                    vertì al Cattolicesimo. I Franchi si accontentarono di confisca-
                    re ai Romani solo porzioni minime dei loro territori. Ciò favorì
                    una pacifica convivenza tra i Franchi e l’aristocrazia gallo-ro-
                    mana, alla quale fu affidata l’amministrazione del regno. Alla
                    morte di Clodoveo il regno fu diviso tra i figli che regnarono in
                    accordo. Gli altri successori diedero invece vita a forti contrasti
     Lo sfaldamento   interni che portarono allo sfaldamento del regno: i regni di Au-
     del Regno      strasia e Neustria (a nordest e nordovest) e i ducati di Borgo-
                    gna e di Aquitania (a sud della Loira). I re merovingi, politica-
     Il potere dei  mente incapaci, lasciarono il potere ai “maggiordomi” o “mae-
     maggiordomi    stri di palazzo”, amministratori dei territori reali e rappresen-
                    tanti dei nobili aristocratici, laici ed ecclesiastici. Nel 687 il mae-
     La ricostituzione  stro di palazzo d’Austrasia vinse quello di Neustria e ricostituì
     dell’unità del regno  l’unità del Regno.

                                                 Titolo concesso in licenza a tonia locarico, 84762, ordine Istituto Geografico De Agostini 824316.
Copyright 2011 De Agostini, Novara







                       SCHEMA RIASSUNTIVO
      REGNO VISIGOTICO DI TOLOSA:  I Visigoti, mandati dall’imperatore d’Oriente a combattere Vandali, Alani e Sue-
      419-507       bi, costituiscono un regno in Aquitania che nel 507 è annesso dai Franchi.
      REGNO DEI VANDALI  In Africa, dal 429, si stanziano i Vandali che con la loro flotta dominano il Medi-
      IN AFRICA: 429-534   terraneo. Nel 534 sono sconfitti dall’esercito di Giustiniano.
      REGNO DEI BURGUNDI:   I Burgundi, stanziatisi nella Francia sudorientale nel 443, costituiscono un regno
      443-534       che dura fino alla conquista dei Franchi (534).
      REGNO VISIGOTICO  Nella penisola iberica si forma il Regno dei Visigoti, convertiti al Cattolicesimo.
      DI SPAGNA: 507-711   Gli Arabi lo conquistano nel 711.
      REGNOOSTROGOTO INITALIA:   In Italia Teodorico, re degli Ostrogoti, sconfigge Odoacre e fonda un regno ostro-
      493-553       goto che sopravvive fino alla conquista di Giustiniano (guerra greco-gotica, 535-
                    553).
      REGNO DEI FRANCHI:   Tra il 486 e il 496 Clodoveo, re dei Franchi, unifica sotto il suo regno la maggior
      481-687       parte della Gallia e un buon tratto della Germania. Con i suoi successori il regno
                    si sfalda in unità più piccole ed è riunificato solo nel 687.
     118
   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124