Page 1014 - Manuale dell'architetto
P. 1014
F.1. MATERIALI, COMPONENTI, TECNICHE • PARETI PERIMETRALI VERTICALI
4. LATERIZIO
? TIPI E CARATTERISTICHE DELLE MURATURE
? TAB. F.1.4./2 TIPI E CARATTERISTICHE DELLE MURATURE (dalla UNI 10355)
CARATTERISTICHE CARATTERISTICHE
ELEMENTO MURATURA ELEMENTO MURATURA
MASSA VOLUMICA
(kg/mc)
FORATURA (%)
FORATURA (tipo)
GIUNTI VERTICALI
SPESSORE (mm)
RESISTENZA
TERMICA
MASSA DI
SUPERFICIE (kg/mq)
MASSA VOLUMICA
(kg/mc)
FORATURA (%)
FORATURA (tipo)
GIUNTI VERTICALI
SPESSORE (mm)
RESISTENZA
TERMICA
MASSA DI
SUPERFICIE (kg/mq)
SCHEMA SCHEMA
DEL SINGOLO ELEMENTO DEL SINGOLO ELEMENTO
E DELLA MURATURA E DELLA MURATURA
BLOCCO SEMIPIENO ? BLOCCO SEMIPIENO
165
450
350
1400 41 V CM 350 1,05 306 1800 66 V CM 370 1,06 248
250 GI GI
300
250
200 150
300 250
250 1400 44 V CM 200 0,47 164 1800 60 O CM 200 0,61 153
GI GI
250
245 190
300 400
250 SM 165 1800 61 O CM 250 0,77 187
GI GI
250 1400 44 V 300 0,85 232
300
BLOCCO FORATO
250
250
1400 45 V CM 300 0,89 241 250 1800 65 O CM 300 0,86 206
GI 250 GI
F 12