Page 1018 - Manuale dell'architetto
P. 1018
F.1. MATERIALI, COMPONENTI, TECNICHE • PARETI PERIMETRALI VERTICALI
5. CALCESTRUZZO
? ELEMENTI RESISTENTI ARTIFICIALI – TIPI E CARATTERISTICHE DELLE MURATURE
? TAB. F.1.5./1 ELEMENTI RESISTENTI ARTIFICIALI IN CALCESTRUZZO ALLEGGERITO CON AGGREGATI DI ARGILLA ESPANSA (dalla UNI 10355)
CARATTERISTICHE CARATTERISTICHE
ELEMENTO MURATURA ELEMENTO MURATURA
SCHEMA MASSA VOLUMICA
DEL SINGOLO ELEMENTO (kg/mc)
FORATURA (%)
E DELLA MURATURA FORATURA (tipo)
GIUNTI VERTICALI
SPESSORE (mm)
RESISTENZA
TERMICA
MASSA DI
SUPERFICIE (kg/mq)
MASSA VOLUMICA
(kg/mc)
FORATURA (%)
FORATURA (tipo)
GIUNTI VERTICALI
SPESSORE (mm)
RESISTENZA
TERMICA
MASSA DI
SUPERFICIE (kg/mq)
SCHEMA
DEL SINGOLO ELEMENTO
E DELLA MURATURA
? BLOCCHI PIENI ? BLOCCHI SEMIPIENI
245
141
500 490
195 650 7 P SM 245 0,95 157 900 30 P CM 141 0,45 102
GI GC
195
295 650 6 P SM 295 1,15 191 195 700 41 P CM 195 0,69 99
500 GI 490 GI
195
195
BLOCCHI SEMIPIENI
75 BLOCCHI FORATI
490 700 30 P CM 75 0,26 48 245 700 47 PP CM 245 0,76 114
GC 490 GI
195
195
120 700 35 P CM 120 0,43 68 295 700 49 PP CM 295 0,84 132
488 GC 490 GI
195 195
F 16