Page 1154 - Shakespeare - Vol. 2
P. 1154

un’edizione  televisiva  delle  due  parti  diretta  da  Sandro  Bolchi,  con  Tino
          Buazzelli  come  Falstaff.  Nel  1982  il  Collettivo-Teatro  Due  di  Parma  ha
          presentato un rifacimento, Enrico IV, lodato anche in Inghilterra. La regia era
          di Gigi Dall’Aglio, che sosteneva la parte di Falstaff. «Falstaff come elusività»,

          ha detto bene di questa rivisitazione Odoardo Bertani, «distrazione dalla vita,
          incontrollato  slancio,  avidità  fisica,  antagonismo  viscerale,  irrispettosità
          generazionale,  dapprima;  e  poi,  condanna  alla  parte  erroneamente  scelta,
          ripetitività contestativa, astrattezza del cliché, senso del vuoto, uscita dalla

          storia  e  dalla  vita  stessa...  Un  cammino  doloroso  verso  la  cecità».  Ma
          quest’opera  centrale  del  teatro  europeo  resta  terra  incognita  per  i  nostri
          attori e registi, e di conseguenza per molti lettori.
                                                                                                             M.B.
   1149   1150   1151   1152   1153   1154   1155   1156   1157   1158   1159