Page 566 - Galileo Galilei - Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
P. 566
alcuna, rimettendone poi il giudizio a chi ne sa più di noi. E tornando su
i nostri discorsi naturali ed umani, dico che questo grande, piccolo,
immenso, minimo, etc., son termini non assoluti, ma relativi, sì che la
medesima cosa, paragonata a diverse, potrà
Grande, piccolo,
ora chiamarsi immensa, e tal ora
immenso, etc., son termini
insensibile, non che piccola. Stante questo,
relativi.
io domando in relazione a chi la sfera
stellata del Copernico si può chiamare troppo
Vanità del discorso
di quelli che vasta. Questa, per mio parere, non può
paragonarsi né dirsi tale se non in relazione a
giudicano la sfera
stellata troppo vasta qualche altra cosa del medesimo genere: or
pigliamo la minima del medesimo genere, che
nella posizion del
sarà l’orbe lunare; e se l’orbe stellato si deve
Copernico.
sentenziare per troppo vasto rispetto a quel della
Luna, ogn’altra grandezza che con simile o maggior proporzione ecceda
un’altra del medesimo genere, doverà dirsi troppo vasta, ed anco, per
questa ragione, negarsi che ella si ritrovi al mondo: e così gli elefanti e le
balene saranno senz’altro chimere e poetiche immaginazioni, perché
quelli, come troppo vasti in relazione alle formiche, le quali sono animali
terrestri, e quelle rispetto alle spillancole, che sono pesci, e veggonsi di
sicuro essere in rerum natura, sarebbono troppo smisurati, perché
assolutamente l’elefante e la balena superano la formica e la spillancola
con assai maggior proporzione che non fa la sfera stellata quella della
Luna, figurandoci noi detta sfera tanto grande quanto basta per
accomodarsi al sistema Copernicano. Di più, quanto è grande la sfera di
Giove, quanto quella di Saturno, assegnate per recettacolo di una stella
sola, e ben piccola in comparazione di una fissa? Lo spazio assegnato
certo che se a ciascuna fissa si dovesse consegnar
per una fissa
per suo ricetto tal parte dello spazio mondano, è molto minore di
bisognerebbe far l’orbe, dove stanzia
quello d’un pianeta.
l’innumerabil moltitudine di quelle, molte e
molte migliaia di volte maggiore di quello che basta per il bisogno del
Copernico. In oltre, non chiamate voi una stella fissa, piccolissima, dico
anco delle più apparenti, non che di quelle che
Una stella si
fuggono la nostra vista? e le chiamiamo così chiama piccola rispetto
in comparazione dello spazio circonfuso. Ora,
alla grandezza dello
quando tutta la sfera stellata fusse un corpo spazio che la circonda.
solo risplendente, chi è che non capisca che
566