Page 11 - Dizionario di Filosofia
P. 11
approfondito a una scelta di autori, ridotta rispetto alla precedente tradizione
manualistica; M. Vegetti, F. Alessio, R. Fabietti, F. Papi, Filosofie e società,
Bologna 1975, che per la prima volta in questo settore affronta la trattazione « per
problemi », collocando la filosofia in un più adeguato contesto storico, cercando le
ragioni e gli esiti delle ricerche filosofiche al di fuori di un astratto e autosufficiente
« mondo delle idee ».
Tra le storie della filosofia dedicate a particolari periodi, indichiamo, per
l’antichità: E. Zeller, La filosofia dei Greci nel suo sviluppo storico, a cura e con
aggiornamenti di R. Mondolfo, Firenze 1932 e sgg. (la pubblicazione dei vari
volumi, ulteriormente arricchiti dall’intervento di vari studiosi è in corso); L. Robin,
Storia del pensiero greco, Torino 1951. Per la storia della filosofia medievale: M.
De Wulf, Storia della filosofia medievale, a cura di V. Miano, Firenze 1954; E.
Gilson, La filosofia nel Medio Evo dalle origini patristiche alla fine del XIV
secolo, Firenze 1973; E. Bréhier, La filosofia del Medioevo, Torino 1952; C.
Vasoli, La filosofia medioevale, Milano 1961. Per lo sviluppo del pensiero moderno
è ancora utilizzabile l’opera dello storico danese H. Höffding, Storia della filosofia
moderna, a cura di P. Martinetti, 3 voll., Firenze 1968. Per il periodo
contemporaneo, molto utili sono le indicazioni che si possono ricavare dalle opere
di J. Passmore e P. Rossi citate nella sezione 4 di questa nota. Per quanto riguarda la
tradizione filosofica italiana è da vedere: E. Garin, Storia della filosofia italiana, 3
voll., Torino 1966. Non è possibile, dati gli scopi di questa nota, indicare le opere
di storia della filosofia più antiche e quindi meno accessibili a chi non si interessi
professionalmente alla filosofia, tuttavia almeno una tra di esse va ricordata, e
precisamente le Lezioni di storia della filosofia di G. G. F. Hegel, tradotte a cura di
E. Codignola e G. Sanna, 4 voll., Firenze 1964. Per la tradizione storiografica
precedente rimandiamo al saggio di A. Banfi citato nella prima sezione di questa
nota.
Tra le opere di carattere generale sulla storia del pensiero indichiamo: W.
Windelband, Storia della filosofia, a cura di C. Dentice d’Accadia, 2 voll., Firenze
1955 (la versione di quest’opera, dovuta a un esponente importante della « filosofia
dei valori » è condotta sulla tredicesima edizione dell’opera originale); E. Cassirer,
Storia della filosofia moderna, 4 voll., Torino 1952-1958 (quest’opera
importantissima del maggiore esponente del neokantismo contemporaneo ha in realtà
il seguente titolo, nella versione originale: Il problema della conoscenza nella
filosofia e nella scienza dell’epoca moderna); B. Russell, Storia della filosofia
occidentale e dei suoi rapporti con le vicende politiche e sociali dall’antichità a
oggi, Milano 1953 (opera personale e vivacissima del massimo esponente
dell’empirismo inglese, proprio per questo carattere va considerata con cautela
critica); N. Abbagnano, Storia della filosofia, 3 voll., Torino 1961; L. Geymonat,
Storia del pensiero filosofico e scientifico, 6 voll., Milano 1970-1972 (l’opera
comprende contributi di vari studiosi italiani ed è particolarmente innovativa per
l’ampia considerazione data allo sviluppo scientifico, e al rapporto tra scienza e
filosofia; si raccomanda anche per le ricche indicazioni bibliografiche che reca in