Page 65 - Pigmenti
P. 65
Nome: MINIO Sinonimi: /
Formula chimica Colore Origine Utilizzo storico Tecniche di Potere Potere
utilizzo colorante coprente
Pb O 4 ROSSO -SINTETICA Utilizzato fin si utilizza nella Medio Elevato
3
SCARLATTO - MINERALE dall’antichità, tecnica ad olio
e in epoca
e
Raro
OSSIDO DI greco-romana nell'encausto.
PIOMBO
e nel Sconsigliato
Medioevo nell'affresco e
nelle nella tempera.
Miniature Usato fino a
(dalla parola pochi anni fa
Minio). in vernici
antiruggine.
Stabilità chimica Stabilità Compatibilità Tossicità Costo 100 g
fotochimica chimica
Negli affreschi Inidoneo in Incompatibile Molto 50 Euro
si annerisce se medium con composti Tossico a
applicato con acquosi e in dello zolfo in livello
pigmenti a affresco dove quanto inalatorio
base di si altera in annerisce per e per
zolfo.(solfuri) marrone o formazione di contatto
scurisce alla solfuro nero cutaneo
luce in quanto PbS.
tende a
trasformarsi in
PbO 2 nero; è
stabile in
medium oleosi
Minio minerale
Preparazione: E' un tetrossido di piombo che si trova in quantità limitate anche allo stato naturale, viene ottenuto
sinteticamente riscaldando in aria a oltre 700 °C sali di piombo facilmente decomponibili (litargirio o ossido di
piombo) o calcinando a 900-1000°C cerussa naturale o Biacca artificiale (carbonato basico di piombo). Le
caratteristiche del pigmento variano a seconda della preparazione.
Reazione di preparazione:
Partendo dalla Biacca (carbonato di piombo): 3PbCO 3 + 1/2O 2 + calore >700°C = Pb 3 O 4 + 3CO 2
Partendo dal Litargirio (Ossido di piombo): 3PbO + 1/2 O 2 + calore 700°C = Pb 3 O 4
Note: Nel Medioevo era detto sandaraca e usato in miniature e pitture murali con “acqua gommata” o nelle pergamene
assieme all’uovo e sul legno con olio. In disuso dal Rinascimento per la sua alterabilità.
Anticamente, era chiamato minium il cinabro naturale, mentre era detto minium secundarium o minio di piombo il
colore rosso ottenuto mediante la cottura di minerali di piombo.
Si tratta di un ossido misto di piombo con formula Pb 3 O 4 oppure 2PbO·PbO 2 si tratta di uno chi quei composti che
2+
contengono nel reticolo cristallino lo stesso metallo in due stati di ossidazione diversi , in questo caso Pb e Pb 4+, , con
2+
percentuali variabili di Pb in eccesso.
In natura il minerale si presenta solitamente sotto forma di masse terrose o di patine di colore rosso vivo o rosso
mattone, come prodotto di alterazione della Galena PbS. Noto agli antichi Romani, da molto tempo viene prodotto
artificialmente ossidando il piombo fuso con aria. Molto pesante e tossico, fino ad alcuni anni fa era utilizzato anche
nella fabbricazione di vernici antiruggine..
Viene attaccato dall’acido solfidrico presente nell’aria .che lo trasforma nel solfuro di piombo, nero
Pb 3 O 4 + 4 H 2 S → 3 PbS + S + 4 H 2 O
mentre l’ossigeno ossida a biossido di piombo PbO 2 , di colore marrone intenso, il Pb 2+ presente nel reticolo
cristallino.
2 Pb 2 O 3 + O 2 4 PbO 2
questo succede spesso nelle pitture murali, in climi umidi, Nella pittura ad olio è, di solito, abbastanza stabile perché
risulta protetto dal legante. Secondo alcuni autori, dal suo uso nella pittura a tempera per decorare i manoscritti nel
Medioevo, sono derivati i termini “miniare” e “miniatura”. Secondo altri la parola miniatura deriva da “alluminare” ,
termine riferito all’uso dell’allume di rocca come mordente, quindi sarebbe la parola “minio” a derivare dalla parola
“miniatura”. Velenoso, come tutti i pigmenti a base di piombo, deve essere maneggiato con cautela.
65