Page 555 - Raccolta amplissima di canti popolari
P. 555
552 CANTI POPOLARI
Liu stu cani ch' hajn avanti a mia.
¡f\ di cumpagni spersi.
Ccu sta pinna di corbu,
Mi/o.
L' occhi ci anùorbu;
L' occhi di vitru ca non po guardan, PER LA STU1GE, PULA
'Anghi (1) di cira e di ferru filatu;
Si cchiù no abbai, e non pô' muzztcari, Si' 'na vera magarazza,
Curchiti cani ca t' haju liatu. (2) Non cantari, pigulazza;
A la 16 gula lu cuteddu,
' Etna.
A la mè casa lu tammureddii,
PER ROMPERÉ LU LIU O FASCINO Supra di tia 'na scupittata,
A mè casa 'na scialata. (3)
3684. Ppi lu nomu di Santu Vilu,
Etna.
Ppi lu nomu di Maria,
PBI PORRl
Susiti, cani, ca si' avanti a mia.
Susiti caní ti torna lu sciatu, 3687. Curri, purreltu, Tattinni di ddocu,
Susiti, cani, ca 'un si' cchiù liatu. Fui prestu di stu locu;
lu ti salutu ecu la bona sira, Curri, purreltu, vattinni luntanu,
Li anghi Г hai di ossu e non di cira. Scuinparisci di sta manu:
lu ti salutu e ti dieu bon giornu, Unni c'è cea lu purreltu,
Si doppu abbai mi ni 'nporta un cornu. Passa picea e 'na stidda ci aspeltu.
Ora ti lassu ecu la bona notti, E ogni vota si dirá:
Tutti li cosi mia non vanu storti. Stidda ccà e purrettu ddà:
Elna. Chinta decima rulunna
Lu purreltu inunna e attunna.
ORAZIONE DELIA I06LIE DEL LADRO v Giarre.
3685. Diu mi scanza a' mè maritu
PER INCAUTARE LA PITIG1RE
Ccu tuttu lu so partilu,
Di mala l'intima,
3688. Pitinia pitiniala,
Di lustru di luna. Di lunidi fusti nata,
Di abbaju di cani, Di martidi criscisli
Di scupelti ccu baddi e lupari,
E di mercuri spiristi. (4)
Di slanghi traversi,
Aci.
XLIV. CANTI MORALI
3689. Penza ca morirá eui è chi nasci, Guai pri l'anima sua quannu pirisci:
Tutta l'umanitati, armali e pisci; Di Salarnuni sli pároli asci (5):
Beatu chiddu chi mori a li f.isci, Vanilà, vanità, tultu finisci !
Chi murennu lu celu va gudisci;
Stef. la Sala,
Cui di piccatu murtali si pasci, 3690. La sorli mia contraria e 'ngannatriti
(i) Anfhi, gangbi denti molari. Fcrmati cani
(в) In Palermo rarïa cosí:
Ca t'haju lïatu.
45g. Santu Tito (3) La piula, varrajanni o coraaeehia, i la (trip
Beddu pulitu, о barbagianni de* toicani.
Anghi di cira (4) Quando si recita quest'incanto si Trega i»U"
E di ferru filatu; petigine un pesselto di asfódelo (canmleri,¡mrrau»j.
Pi lu nnomu di Maria о délia salua di persona digiuna, per cui do л
Lïu stu cani esegue al lerarsi di letto.
Chaju aranti a mia. (5) Asci, trOTi, da atciari.